Il Teatro di San Carlo accoglie il ritorno di Nadine Sierra, protagonista del recital in programma giovedì 23 maggio alle 19 per la Stagione di Concerti. Il soprano statunitense sarà accompagnato al pianoforte da Bryan Wagorn, per la prima volta al Lirico napoletano.
Teatro
Un noir psicologico a tinte comiche. È “Sulle Spine” con Urbano Barberini e con Gianluca Sotgiu, per la regia di Daniele Falleri che è anche l’autore della pièce teatrale. Lo spettacolo sarà in scena giovedì 6 giugno alle 20.30 a Villa di Donato a Napoli.
«Sulle spine – ha scritto Franca Valeri - è uno spettacolo molto comico e molto crudele, molto quotidiano e abbastanza surreale per privilegiare nello spettatore il divertimento come sarebbe la formula della vera comicità teatrale».
Sulle Spine spiazza continuamente lo spettatore con una serie di colpi di scena che fanno assumere alla storia una parvenza di thriller.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In scena dal 23 al 26 maggio 2024 a Galleria Toledo, in prima nazionale, lo spettacolo “I cioccolatini di Olga”, liberamente ispirato a “L'orgia di Praga” di Philip Roth, per la drammaturgia e regia Laura Angiulli con Alessandra d’Elia e Antonio Marfella.
Andrà in scena al Teatro Bellini dal 28 maggio al 2 giugno lo spettacolo “One song – Histoire(s) du Théâtre IV” dal regista Milo Rau, una performance in cui presente, passato e futuro si incontrano in modo unico, un rituale d’addio, di vita e di morte, di speranza e di resurrezione.
Spettacoli, mostre, e proiezioni video a ingresso libero. Il Trianon Viviani ospita la seconda edizione del “Teatro delle Persone / per un Teatro di prossimità”, il festival che conclude l’annualità del progetto omonimo di arte, partecipazione e socialità, ideato e diretto dal regista, drammaturgo e pedagogista Davide Iodice. L’appuntamento è al teatro di Forcella da martedì 21 maggio a venerdì 7 giugno 2024.