Due attori e una valanga di voci, storie, caratteri, in uno spazio che è una casa, una strada, un’intera città: “Trucioli” sarà in scena al Teatro Civico 14, sabato 8 aprile 2023 alle 20. È un progetto di “Gli Omini”, per la produzione del Metastasio di Prato, con Francesco Rotelli e Luca Zacchini, in “minuscole scene di minuscoli personaggi, per ricostruire un’Italietta in miniatura, tutta abitata dai più piccoli”.
Teatro
Antimo Casertano indaga e narra la personalità di Gemito e la sua crisi esistenziale, chiedendosi cosa porta un artista alla rovina o alla sua gloria, cosa spinge un artista al blocco emotivo, psichico e professionale. Lo spettacolo “Gemito, l’arte d’o pazzo” sarà in scena al Piccolo Bellini di Napoli dall’11 al 16 aprile 2023.
Un viaggio di piacere nel teatro napoletano, dalla tradizione alla nuova drammaturgia, partendo da Petito fino al più contemporaneo Moscato, incontrando le poesie di Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Salvatore Di Giacomo e Totò.
Un fratello e una sorella, un legame indissolubile, misterioso, fatto di complicità e sfide. Al Nostos Teatro di Aversa va in scena “Hansel e Gretel”, la fiaba di Grimm per tutta la famiglia, di Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio, produzione Il Teatro nel Baule. L’appuntamento è per sabato 1 aprile 2023 alle 20.30.
Una storia ambientata in un piccolo paese della provincia di Napoli. Qui, Carmelina, spinta dalla madre Eleonora, decide di raggiungere Roma e a Cinecittà trova lavoro in un film porno. “Nu bambiniello e tre San Giuseppe” è una commedia teatrale in lingua napoletana scritta da Gaetano Di Maio e Nino Masiello, che sarà in scena al Teatro Lendi di Sant’Arpino, sabato 15 e domenica 16 aprile 2023.