Nasce da una storia vera lo spettacolo “Il Pelo”, come racconta l’autrice del testo, nonché interprete e regista Anika Russo: “Avevo tredici anni quando mi hanno diagnosticato l’irsutismo, condizione che porta, a causa di problemi ormonali, nella donna alla crescita anomala di peli duri e scuri come quelli tipicamente maschili”.
Teatro
Un viaggio attraverso la storia artistica e umana, che intende sottolineare il valore assoluto dell’arte di Milva, che attraverso la una straordinaria forza interpretativa, ha reso familiari al pubblico la creatività di Alda Merini, Bertolt Brecht, Astor Piazzolla Franco Battiato, Giuseppe Marotta ed Edith Piaf, e icone pop degli anni ’60, come Don Backy e il duo Sonny & Cher.
Generazione Disagio arriva al Teatro Bellini, con lo spettacolo “Dopodiché stasera mi butto”. La messa in scena segue le tematiche trattate dalla compagnia: crisi, voglia di cambiamento e disagio generazionale. Una cosa è certa, nei 70 minuti sul palco il cinismo sarà in abbondanza.
Cristina Donadio debutta al teatro Sannazaro venerdì 10 febbraio 2023, con repliche fino al 12 febbraio, con Marguerite; al suo fianco Matthieu Pastore. Le musiche sono di Marco Zurzolo presente anche in scena con Marco de Tilla e Pino Tafuto.
In scena al Teatro Stabile d'Innovazione Galleria Toledo di Napoli la compagnia trentina ariaTeatro, con una produzione intensa ed emozionante, che parla di reclusione e della violenza psicologica del carcere: Bye Bye Blackbird.