I Treni della Felicità racconta un episodio dell’immediato Dopoguerra che vede protagoniste le donne nell’organizzazione di convogli che hanno trasferito “in Alta Italia”, principalmente in Emilia Romagna, circa 70 mila bambini in condizioni di assoluta miseria da tutta la penisola.
Teatro
Al Piccolo Bellini (via Conte di Ruvo, 14) arriva Overload, concept e regia Sotterraneo con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati e Giulio Santolini, dal 14 al 19 marzo 2023.
Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, lunedì 13 e martedì 14 marzo 2023, sarà in scena Massimo Masiello con lo spettacolo “Palcoscenico”, scritto e diretto da Gianni Conte, con la direzione musicale e gli arrangiamenti di Lino Pariota, le coreografie di Roberto D’Urso.
Dopo il grande successo del tour teatrale andato completamente sold out, Francesco Cicchella torna in scena con "Bis!". Annunciate la prima data, 23 giugno 2023, l'esibizione si terrà al Belvedere di San Leucio a Caserta.
Paolo Cresta porta in scena sul palco del Pozzo e il Pendolo (piazza San Domenico 3) uno fra i romanzi più famosi di Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila, sabato 11 e domenica 12 marzo 2023.