Dal 13 al 18 dicembre 2022 al Teatro Bellini di Napoli va in scena “Bros” di Romeo Castellucci. In Bros una strana ed invisibile dittatura governa lo spettacolo, impedendo al pensiero il suo libero scorrere. Gli Attori reclutati non hanno imparato la parte, la imparano mentre la assumono, attraverso l’esecuzione di ordini impartiti.
Teatro
Da lunedì 12 a mercoledì 14 dicembre in scena alla Galleria Toledo, teatro stabile d'innovazione dei Quartieri Spagnoli, diretto da Laura Angiulli, in scena "La Confessione", un prete gay racconta la sua storia di Marco Politi (giornalista e vaticanista) ee Alfredo Traversa. È il primo spettacolo teatrale in Italia che racconta la condizione di un sacerdote omosessuale.
La Fondazione Teatro di San Carlo lancia una raccolta fondi per Ischia attraverso una speciale serata di gala. Mercoledì 21 dicembre 2022 alle 20 andrà in scena l’anteprima del balletto Il Lago dei Cigni di Pëtr Il'ič Čajkovskij con la coreografia di Partice Bart, protagonisti Étoiles, Solisti e Corpo di Ballo del Massimo napoletano diretti da Clotilde Vayer e l’Orchestra del Teatro di San Carlo guidata da Martin Yates.
Arriva al Teatro Sannazaro (via Chiaia, 157) La Cantata dei Pastori per la nascita del verbo umanato di Peppe Barra e Lamberto Lambertini da mercoledì 14 dicembre 2022, alle ore 21.00.
Nuovo appuntamento a Puteoli Sacra, nel Rione Terra, con lo spettacolo itinerante La vera storia di Cenerentola, di Domenico Basile liberamente tratto da “Lo cunto de li cunti”, sabato 11 e domenica 12 dicembre 2022.