Il 3 e il 4 dicembre nel Tunnel della ex Nato (h. 10.30 e h.18.00 il primo giorno e 11.30 e 18.00 il secondo) andrà in scena lo spettacolo Pinocchio Napoletano del Consorzio Coreografi Danza d’Autore Con.Cor.D.A, con la coreografia di Flavia Bucciero.
Teatro
Il teatro cerca casa e la trova a Napoli nel salotto del drammaturgo Manlio Santanelli lunedì 5 dicembre alle 18 al Vomero. In scena lo spettacolo Vito, la sartorina di Antonio Mocciola diretto e interpretato da Diego Sommaripa.
Sul palco del Trianon Viviani arriva la commedia musicale Quartieri spagnoli, diretta ed interpretata da Gianfranco Gallo, da giovedì 1° dicembre 2022, alle ore 21.00.
Al Teatro Civico 14 va in scena “Nessun elenco di cose storte”, progetto drammaturgico del premio Ubu Oscar De Summa, con Sandra Garuglieri che, attraverso un gioco, un giallo ludico, prova a ricostruire chi ha ucciso la morte conducendo lo spettatore in situazioni inaspettate, grottesche e verosimili. L’appuntamento è per sabato 3 dicembre 2022 alle 20 all'interno di Spazio X in via Petrarca 25 a Caserta.
Venerdì 2 e sabato 3 alle 20:45 e domenica 4 dicembre 2022 alle 18, il Teatro Serra di Napoli, (a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316, adiacente l’Osservatorio Vesuviano), ospita il racconto dolce e autoironico di un percorso, tutto al femminile, di caduta e rinascita per riflettere sulla nostra società, ma anche ridere e sorridere, con la satira sferzante e un po’ dolente di Stefano Benni, nell’adattamento de “La misteriosa scomparsa di Vu” di Mauro Palumbo, che ne cura anche la regia, interpretato da Giulia Piscitelli. Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,347.8051793.