Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Concerto del Primo Maggio a Roma: musica, diritti e futuro

È il più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa e ogni anno si conferma come una straordinaria maratona di suoni, emozioni e riflessioni sociali. Il Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL, CISL e UIL e trasmesso in diretta su RAI 3 e RAI Radio2, torna anche quest'anno a riempire Piazza San Giovanni in Laterano con centinaia di migliaia di spettatori, abbracciando idealmente milioni di italiani anche da casa.

Nato nel 1990, il "Concertone" è molto più di un evento musicale: è un grande appuntamento collettivo, un format unico che riesce a tenere insieme la freschezza dell'adolescente sotto al palco e la riflessività dell'adulto davanti alla TV. Il connubio perfetto tra musica e contenuti sociali che da oltre trent’anni racconta i cambiamenti, le battaglie e le speranze della nostra società.

Con il concept di quest’anno, “Il futuro suona oggi”, il Concerto del Primo Maggio prova a intercettare le voci più autentiche e innovative del panorama musicale italiano, restituendo uno spaccato sonoro del presente in tutte le sue sfumature.

A guidare lo spettacolo ci saranno tre conduttori d'eccezione: NoemiErmal Meta e BigMama, con la partecipazione speciale del divulgatore scientifico più pop di sempre Vincenzo Schettini.

La scaletta promette emozioni forti con una line-up ricchissima che spazia tra generi e generazioni. Sul palco saliranno artisti amatissimi come Achille LauroElodieGazzelleBrunori SasGiorgiaGhaliThe KolorsFranco126Carl BraveFulminacciRocco Hunt, ma anche nuove promesse come AlfaAnna CastigliaGiulia Mei, e moltissimi altri. In totale, oltre 50 nomi per una maratona musicale che accompagnerà Roma e l’Italia intera per tutta la giornata.

Tra i momenti più attesi anche le performance di ArisaLeo GassmannEugenio in Via di GioiaMondo MarcioSenhit e il DJ set di Gabry Ponte. Non mancheranno collaborazioni inedite, sorprese e omaggi speciali che faranno vibrare la piazza nel segno della musica e della solidarietà.

Il Concerto del Primo Maggio rimane una delle manifestazioni più significative del nostro Paese: una celebrazione dei diritti dei lavoratori che utilizza la musica come linguaggio universale, capace di parlare a tutti. Un’esperienza collettiva che, ancora oggi, dopo tre decenni, continua ad emozionare, a far riflettere e a dare voce alle nuove generazioni.

Appuntamento quindi per il 1° maggio a Roma, davanti al palco di San Giovanni o comodamente da casa: il futuro — oggi più che mai — ha il suono della speranza, della musica e della partecipazione.

Giovanni Salzano
Author: Giovanni Salzano
Esperto di social media management, cura la rubrica di opinione Società.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER