Aperture straordinarie a Palazzo Reale e al museo Pignatelli

Ad aprile e maggio sono previste aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e al museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, alla Riviera di Chiaia, oltre a gratuità e sconti sui biglietti di ingresso.
Nei giorni Pasqua e del Lunedì dell’Angelo (20 e 21 aprile) il Palazzo Reale di Napoli e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes saranno aperti al pubblico ai consueti costi e orari di apertura.
Sabato 19 e 26 aprile, torna l’iniziativa “Un Sabato da Re”, le aperture straordinarie serali a prezzo ridotto.
Il Palazzo Reale di Napoli sarà straordinariamente aperto al pubblico dalle ore 20.00 alle ore 24.00 con ultimo ingresso alle 23.00 al costo di 5 euro e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, aprirà dalle 19.30 alle 23.30 con ultimo ingresso alle ore 22.30, con un biglietto di 3 euro. Questa iniziativa prevede anche la possibilità di acquistare un biglietto cumulativo serale per visitare entrambi i Musei al costo di 6 euro.
Nei giorni di martedì 22 aprile e mercoledì 23 aprile, rispettivamente giorni di chiusura del Museo Pignatelli e del Palazzo Reale di Napoli, i due siti rimarranno aperti a un costo agevolato: 4 euro per il Museo Pignatelli e 10 euro per il Palazzo Reale di Napoli. Anche in questa occasione è previsto un biglietto cumulativo di 14 euro che consentirà di visitare i due istituti nella stessa giornata.
Venerdì 25 aprile, festa della Liberazione, su iniziativa ministeriale, l’ingresso sarà gratuito al pubblico, come in tutti i musei e parchi archeologici statali, così come il 4 maggio in occasione della prima domenica del mese che prevede l’accesso gratuito ai musei.
Giovedì 1° maggio, giornata in cui si celebra la festa del Lavoro, entrambi i siti saranno ordinariamente aperti con i consueti costi e orari di ingresso.
Nei giorni di apertura del Palazzo Reale, sono in corso tre mostre:
- Le ceramiche dei Viceré. I reperti provenienti dal pozzo di Palazzo Vecchio - Esposizione di manufatti archeologici, Scalone d’Onore.
- L’ascensore del Re - Viaggio verticale virtuale attraverso i secoli - Appartamento di Etichetta (ex Passetto del Generale).
- Cento anni di Rotary a Napoli, mostra temporanea sempre gratuita nell’Androne delle Carrozze, 9.00-19.00.
Nei giorni di aperture straordinarie diurne, sarà visitabile anche il Museo Caruso, 9.00-14.00 (ultimo ingresso ore 13.00) con capienza massima 30 persone per turno e con prenotazione obbligatoria
https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5
Per la mostra Pino Daniele Spiritual, in Sala Plebiscito e Sala Belvedere, gli orari e le informazioni sui biglietti sono consultabili sul sito: www.ticketone.it o presso la biglietteria dedicata della mostra all’ingresso di Sala Plebiscito.