“Chiediamo giustizia e verità per Mario Paciolla ed i tanti Mario del mondo. Lo facciamo in un luogo prestigioso come l’Istituto Italiano per gli studi filosofici di Napoli, un tempio della libertà”.
Notizie
L’epidemia di colera del 1973, aiuta a comprendere meglio, anche alla luce delle recenti vicende pandemiche, il divampare di malattie epidemiche in scenari urbani in cui per larga parte domina la modernità.
Quanto è difficile essere adolescenti oggi? E quanto è altrettanto complicato fare i genitori di ragazzi che vivono la transizione all’età adulta? Come si intercetta quella generazione Z in bilico tra sovraesposizione mediatica e ricerca identitaria? Queste alcune delle domande che saranno al centro degli incontri formativi ed informativi promossi dal Polo territoriale per le famiglie della IV Municipalità gestito dal gruppo Gesco per il Comune di Napoli.
Un luogo della memoria dove coltivare la bellezza dell’arte come antidoto alla violenza: martedì 31 ottobre alle 17.30 il Conservatorio San Pietro a Majella dedicherà una delle sue storiche aule a Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista tragicamente scomparso lo scorso 31 agosto che dal prossimo novembre sarebbe tornato a frequentare, in qualità di laureando, il corso di corno tenuto dal M° Angelo Agostini.
Una pizza come pretesto per stare insieme come comunità, per ritrovare quel contatto e calore umano perso tra pandemie globali e insostenibili ritmi di vita moderni e per fare del bene, aiutando quel vicino di casa o quel volto familiare che si incrocia spesso in cassa al supermercato e che non sappiamo essere in difficoltà per un lavoro perso o per una situazione sfavorevole.