ultime notizie
Imparare l’arte dei libbani, open call per due residenze sociali

Un progetto di valorizzazione del territorio e, al tempo stesso, la riscoperta di un antico mestiere, quello di intrecciare i libbani. La Nuova Libbaneria mediterranea ha lanciato un’open call per le figure professionali di designer e maker per due residenze sociali a Maratea.
Lavoriamo i "libbani" le antiche corde vegetali e vogliamo creare processi di innovazione unendo il talento creativo con la sapienza tradizionale. Un'opportunità unica per partecipare ad un percorso di recupero e rilancio di una tradizione artigianale e di inclusione sociale, lavorando con la comunità e portando l’innovazione nel cuore della Basilicata.
Una call aperta per sviluppare progetti ecosostenibili e contribuire all’avvio di un’impresa di comunità attraverso lo scambio di competenze e attività di coprogettazione.
La candidatura deve essere inoltrata entro il 10 settembre 2023.
Tutti i dettagli su
https://www.nuovalibbaneriamediterranea.it/call/
-
Con il patrocinio gratuito di Fondazione Matera 2019 e ADI Puglia e Basilicata.
---
INTRECCI DI COMUNITÀ è un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD e #EnelCuoreOnlus Enel Group
di Cif Lauria (capofila) / Auser Lauria / Auser Rivello / Asset Basilicata Camera di Commercio della Basilicata / Comune di Maratea / Fabbrica Tessile Bossio / Fondazione Francesco Saverio Nitti / Cittadellarte-Fondazione Pistoletto / Forum delle Associazioni di Maratea / inMateria / Liberi Libri / Mov Lucania - Lauria /
---
in collaborazione con ARCI Lauria / Centro SAI Lauria Medihospes