Venerdì, 22 Novembre 2024

Maggio dei Monumenti 2024: oltre 300 eventi dedicati alle acque di Napoli

Napoli ospita il Maggio dei Monumenti 2024: dal 3 maggio al 2 giugno aperture straordinarie, spettacoli, incontri, laboratori, performance e una mostra diffusa articolata in cinque sezioni attraverso la città, offriranno ai cittadini e ai tanti turisti attesi la possibilità di scoprire storie e nuovi luoghi, di muoversi attraverso strade e quartieri seguendo narrazioni inedite.

“Il Maggio dei Monumenti è un appuntamento fisso e atteso della programmazione culturale del Comune di Napoli, divenuto ormai di respiro nazionale. Sulla scia degli scorsi anni, anche quest’anno abbiamo voluto cogliere l’occasione per raccontare Napoli attraverso il suo bagaglio secolare, arricchendo così l’offerta in un periodo di piena affluenza. L’obiettivo è che cittadini e turisti si approprino pienamente dei luoghi e dei monumenti: il fine ultimo è contribuire a farli conoscere e valorizzarli” dichiara il Sindaco di Napoli.

Il calendario del Maggio dei Monumenti è strutturato in modo da coinvolgere pubblici differenti per età e interessi, e le iniziative che lo compongono mirano alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico, paesaggistico e monumentale.

“Trasversalità delle proposte, pubblici differenti, coinvolgimento della cittadinanza e attivazione di nuove collaborazioni. Il Maggio dei Monumenti è un’occasione importante per la città, che con la sua natura composita testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale nella valorizzazione e promozione della cultura. Cultura che ha trovato la propria casa presso Palazzo Cavalcanti, sede di alcuni degli eventi in calendario oltre che hub produttivo nel corso dell’intero anno” afferma il Coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli.

Dopo l’edizione 2022 dedicata alla terra, e quella 2023 all’aria, il Maggio dei Monumenti 2024 sarà dedicato all’acqua quale elemento a partire dal quale riscoprire e attraversare la città: dal mare alle sorgenti, dalle fontane ai bacini artificiali, dagli acquedotti alle piogge, dai fiumi sotterranei agli abissi.

L’acqua assume la forma di ciò che la contiene ma allo stesso tempo modifica, incide, scava, agisce sui luoghi e sulle idee che essa tocca. Elemento fisico, dunque, ma anche simbolico, che ha ispirato miti, leggende, canzoni, romanzi: e allora sirene, guarracini, palombari, uomini-pesce, mostri marini, pescatori, pozzari ci guideranno attraverso gli spazi e i monumenti di Napoli, città sulle acque e città d’acqua.

 La dimensione reale, storica, filosofica e fantastica si intreccia e si dipana nelle sezioni che comporranno il Maggio dei Monumenti 2024, coinvolgendo tanti enti pubblici e privati - tra cui ABC, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Istituto Italiano per gli Studi Storici, Università di Napoli Federico II, Società di Storia Patria, MANN, Museo di Capodimonte, Palazzo Reale, Gallerie d’Italia -, la  Fondazione Napoli Novantanove e gli istituti scolastici della città con il progetto “La scuola adotta un monumento”,  i circoli nautici, i musei privati, le associazioni e altre realtà del territorio, che hanno risposto con entusiasmo e generosità all’appello del Comune.

Dopo la prima edizione A testa alta nell’ambito del Maggio 2023 dal titolo Napoli in Vetta, torna una nuova Mostra diffusa per il Maggio dei Monumenti 2024 dedicato a Le acque di Napoli. Organizzata in 5 sezioni (L'acqua che purifica: i luoghi di San Giovanni, L'acqua trasportata, infiltrata ...scomparsa, L'acqua allontanata, Le acque del mito tra storia e leggenda, L'acqua di Parthenope), Per-corsi d’acqua nasce per offrire a tutti la possibilità di entrare nel mondo profondo, complesso e articolato delle acque a Napoli.

Acqua di mare, sorgenti, lave, paludi, acque suffregne diventano il filo conduttore per percorrere la città in lungo e in largo, per mettere in relazione luoghi diversi, fontane e sorgenti, corsi d’acqua sommersi e vagheggiati, ascoltare le voci di inediti narratori, rileggere opere di letterati antichi e moderni, scoprire nelle librerie testi dedicati all’acqua e trovare in alcuni punti anche oggetti e leccornie ad essa dedicati. Il principio della mostra diffusa è: perché spostare gli oggetti quando è possibile senza inquinare creare nessi e connessioni tra luoghi, opere e persone attraversando la città? 

Cinque sezioni, per altrettante letture trasversali di Napoli, andranno a comporre la mostra diffusa: ciascun visitatore riceverà un kit con le “istruzioni per l’uso”, per entrare ancor più in relazione con i luoghi e scoprire - anche attraverso i qr-code disseminati lungo i percorsi - piccole meraviglie. Un catalogo digitale sfogliabile con le mappe dei percorsi e gli audio integrati, consentirà anche a chi non partecipa alle visite guidate, di seguire i percorsi e scoprire la città.

Ma non solo la Mostra diffusa. Ci saranno tante aperture straordinarie: il Bacino di Raddobbo, la sala con gli affreschi di Hans von Marées alla Stazione Zoologica Anton Dohrn, la Fondazione De Felice a Palazzo Donn’Anna, i Circoli Nautici Italia e Posillipo, la nuova sede dell’ACEN a Palazzo Ruffo della Scaletta, l’Acquedotto Augusteo, Palazzo Ravaschieri di Satriano con gli affreschi di Crescenzio Gamba ed altre comprese nelle sezioni della Mostra.

Su richiesta sarà possibile per gli itinerari e le aperture straordinarie, in alcune date, poter fruire di un interprete LIS. Alcuni itinerari sono fruibili da utenti con disabilità motoria.

Alla mostra diffusa si affiancano i tanti i filoni seguiti dagli eventi del Maggio dei Monumenti 2024: laboratori didattici per bambini, videoproiezioni e reading, ma anche concerti e performance acrobatiche, come quella che il 3 maggio vedrà La Compagnia dei Folli animare Piazza Municipio e la Fontana del Nettuno per una inaugurazione nel segno dei sovrani delle acque: Poseidone, dunque, ma anche il dio Nilo – il Corpo di Napoli - la cui statua sarà testimone, nel pomeriggio dello stesso giorno, di un tableau vivant dedicato alle acque di Napoli e ai putti mancanti nel complesso scultoreo dedicato al dio egizio-napoletano.

 Tra gli spazi che saranno interessati dalle iniziative, anche la Mostra d’Oltremare, all’interno della quale la Fontana dell’Esedra diverrà scenario per laboratori didattici per bambini, spettacoli di luci ed esibizioni di danza, anche aerea, che andranno a comporre un ricco calendario di spettacoli gratuiti come il Concerto per voce e mare che vedrà Antonella Morea, accompagnata da una band, esibirsi nella Chiesa di Santa Lucia a Mare; o le tante performance che chiuderanno alcuni degli itinerari di visita.

Non mancherà il cinema, con la retrospettiva, disseminata in diverse sale della città, dedicata al regista ungherese Béla Tarr (Pécs, Ungheria, 1955) - premiato, tra l’altro, con l’Orso d'argento al Festival internazionale del cinema di Berlino nel 2011 – il quale terrà un workshop internazionale completamente gratuito, destinato a giovani filmmaker, che avranno l’occasione di confrontarsi e di apprendere da uno dei grandi maestri del cinema mondiale. Autore che ha fatto dell’acqua un elemento portante della sua opera, segnata da una umanità dolente, sospesa sulla propria condizione esistenziale come in attesa di un evento miracoloso, oppure catastrofico. Così come accade nel romanzo di Nicola Pugliese “Malacqua”, ambientato nella Napoli uggiosa di novembre, e che sarà al centro di un confronto con la Napoli della “bella giornata” di “Ferito a Morte” di La Capria, presso la Fondazione De Felice di Palazzo Donn’Anna, con Matteo Palumbo.

La dimensione fisica e simbolica dell’acqua si fonde nella tradizione scientifica e letteraria della città: ne discuteranno lo zoologo Ottavio Soppelsa e il geologo Alessandro Iannace a partire da un piccolo pesce, il guarracino, protagonista dell’antica canzone seguendo i cui elenchi sprofonderemo nelle profondità del golfo con le sue specie e le sue trasformazioni. Trasformazioni umane e geologiche che saranno al centro del dibattito sulla fondazione di Napoli e il Monte Echia con gli archeologi Emanuele Greco e Daniela Giampaola. 

E il workshop di cinema non è l’unico previsto per questo Maggio: ad esso si affiancherà il laboratorio di poesia contemporanea con i poeti e critici Bernardo De Luca e Carmen Gallo che guideranno i partecipanti all’interno di un percorso di scrittura incentrato sulla dimensione acquorea della parola in versi. Così come altre attività in programma per il Maggio, il workshop si terrà, significativamente, presso Palazzo Cavalcanti, sede degli Uffici del Servizio Cultura e vera e propria “Casa della Cultura” del Comune di Napoli, testimoniando l’importanza e il ruolo dello storico edificio come centro propulsore per le iniziative culturali e di formazione.

Negli ultimi quattro venerdì del mese, presso il Parco archeologico del Pausilypon si terrà un seminario peripatetico di filosofia antica: In principio era l’acqua. Con i filosofi Massimo Adinolfi, Gennaro Carillo e Lidia Palumbo, il seminario darà l’occasione di approfondire il nesso tra l’origine del pensiero filosofico e l’elemento che segna la sua prima parola: l’acqua. Non solo quella di Talete ma anche quella di Empedocle, di Anassimandro, fino a Platone. Un racconto che nel contesto spettacolare del parco archeologico darà modo di assistere a delle lezioni divulgative non convenzionali e en plein air.

Scopri il programma completo

www.comune.napoli.it/maggiodeimonumenti2024

Author: Redazione

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER