Lunedì, 29 Aprile 2024

Voglio vedere le mie montagne, mostra alla Galleria Lia Rumma

La Galleria Lia Rumma di Napoli (via Vannella Gaetani 12) inaugura “Voglio vedere le mie montagne - für Giovanni Segantini”, la nuova mostra personale di Anselm Kiefer, che segna il ritorno dell’artista in città.

Il titolo della nuova serie di dipinti presentati in mostra, ripreso dalle parole pronunciate dall’artista Giovanni Segantini poco prima di morire, rimanda anche ad un’opera di Joseph Beuys, che Kiefer incontra negli anni di formazione all’Accademia di Düsseldorf. Ma per Kiefer: "Il titolo spesso non è la spiegazione dell'immagine, ma è piuttosto un’allusione". 

Al pari di molte altre sue opere, ispirate a versi di poeti amati, a mitologie e leggende di ogni cultura e latitudine, e perciò ricche di suggestioni e risonanze liriche ed epiche, in questo caso l’artista dà vita ad un poetico e struggente paesaggio di cime e di vette che trascendono quelle tanto amate dal pittore simbolista Segantini. Catene montuose viste come luoghi ideali ma anche minacciosi, testimoni di una natura turbolenta e in continuo movimento, dipinta a sensazione per stratificazioni di colore e umore.

Per Kiefer, che procede come un vate-alchimista alla continua ricerca di nuove forme da contrapporre all’esistente, cercando così di ridisegnare ogni volta un nuovo ordine del mondo, l’atto creativo è sempre un processo in trasformazione, un non finito su cui ritornare. Più che le “montagne” dipinte da Segantini, è importante quello che si svolge tra loro o al di fuori delle tele perché, come racconta l’artista tedesco: “L’arte è come un percorso sulla cresta di una montagna, si può cadere a ogni istante da una parte o dall’altra”.

Nelle grandi tele esposte negli spazi della galleria viene rappresentato un potente e spiazzante paesaggio. Sulla superficie pittorica Kiefer si avvale della scrittura quale “parola poetica” che si muove libera – in questo caso spesso ricorre e si rincorre Voglio vedere le mie montagne - für Giovanni Segantini – al di sopra delle vette scure e terrose, colpite da una luce crepuscolare o notturna.

Ma la scrittura, sempre di suo pugno, svolge una funzione ambigua offrendo dell’immagine una chiave di lettura a volte inattesa, come nel caso di Die Windsbraut (La sposa del vento), che riporta su di un paesaggio roccioso spazzato dal vento il titolo di un quadro famoso di Oskar Kokoschka che raffigura l’artista abbracciato alla sua amata Alma Mahler, come travolti da una burrasca. Un’opera creata probabilmente dopo un viaggio verso Napoli, nell’aprile 1913, quando la coppia fu sorpresa da una violenta tempesta.

L’artista

Anselm Kiefer. Nato nel 1945 a Donaueschingen, dal 2007 Anselm Kiefer vive e lavora in Francia, a Parigi e a Croissy. Dopo gli studi in legge e lingue e letterature romanze, si è dedicato interamente all’arte. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti a Fribourg-im-Brisgau, poi a Karlsuhe, mantenendosi sempre in contatto con Joseph Beuys. Le opere di Kiefer sono state esposte e collezionate nei più importanti musei del mondo.

Nel 2004 ha realizzato I Sette Palazzi Celesti, la sua prima opera permanente in Italia, all’Hangar Bicocca di Milano, progetto curato da Lia Rumma. Nel 2007 è diventato il primo artista a cui il Louvre ha commissionato un’opera permanente. Lo stesso anno, ha inaugurato Monumenta, la serie di mostre del Grand Palais a Parigi, con installazioni in omaggio ai poeti Paul Celan e Ingeborg Bachmann. Kiefer ha ricevuto il Praemium Imperiale a Tokyo nel 1999 e nel 2008 il Peace Prize of the German Book Trade.

Nel 2010 gli è stata assegnata la Cattedra di Creazione Artistica nel prestigioso Collège de France a Parigi, dove ha tenuto le 9 lezioni intitolate: L’arte sopravviverà alle sue rovine. 

Nel 2014 la Royal Academy di Londra ha dedicato a Kiefer la sua prima retrospettiva nel Regno Unito. Nel 2015 la Bibliothèque Nationale de France e il Centre Pompidou hanno presentato una grande retrospettiva dei suoi libri, dipinti e installazioni. Nel 2022 è allestita all'interno della Sala dello Scrutinio del Palazzo Ducale di Venezia l’installazione Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce, un ciclo di dipinti ispirati ai versi del poeta veneziano Andrea Emo. 

Author: Redazione

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER