Presso Casa Morra Archivi di Arte Contemporanea verrà presentato il volume Nous irons à Paris. Poesia visuale e sperimentale, arte ambientale e comportamentale. Naples Paris 1971-2021, curato da Domenico Mennillo, in collaborazione con Jean-François Bory e Gigliola Fazzini, edito da Terre Blu.
Arte
Parte a Napoli “Metroart speciale maggio 2023: alla scoperta della stazione Materdei”, dedicata al patrimonio artistico-architettonico della spettacolare stazione della metropolitana Linea 1 progettata dall’Atelier Mendini.
La Fondazione Morra Greco ospita nel suo spazio di Largo Proprio D'Avellino, a Napoli, VORREI BOSCHI FIORESTA IN MY CASA, progetto a cura di Valentina Pagliarani, artista, formatrice e curatrice di programmi che uniscono arte partecipata, educazione libertaria e apprendimento esperienziale in Natura.
Il Petit Murat di Positano rende omaggio al re del surrealismo: Renè Magritte. Prende infatti il nome dell’artista belga il nuovo cocktail che il lounge bar situato nel maestoso cortile settecentesco di Palazzo Murat propone alla sua clientela per l’estate 2023.
Il Parco archeologico di Pompei si prepara ad accogliere nei prossimi ponti festivi il numeroso pubblico di visitatori che sta scegliendo in particolare in questo periodo il Parco come meta dei propri viaggi, con aperture straordinarie non solo di Pompei ma anche delle ville suburbane di tutto il territorio vesuviano, che resteranno aperte anche nel giorno di chiusura settimanale.