“Scusate l’anticipo” è il titolo della mostra che domenica 28 maggio verrà inaugurata a Salumeria Upnea, il noto bistrot del centro storico (Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 35) che funge anche da galleria d'arte: l'esposizione, infatti, rimarrà visitabile liberamente per tutta l'estate, negli orari distanti da quelli di pranzo e cena.
Arte
La Galleria Spazio M’Arte di Pozzuoli (via Guglielmo Marconi 4), inaugurerà la mostra Solstizio d’Estate, la prima collettiva di pittura del ciclo Variazioni di Luce, che comprenderà quattro appuntamenti nell’arco dell’anno in occasione delle variazioni di luce correlate al cambio delle stagioni, che partiranno sabato 27 maggio 2023, alle ore 18.00.
L’Arsenale di Napoli presenta Quello che non vuoi dimenticare, l’installazione di Cristina Cusani specificatamente creata per la sala circolare di Palazzo Fondi (via Medina 24), che sarà inaugurata il 26 maggio 2023, alle ore 18.
Un viaggio ideale nella Pompei di duemila anni fa, una esperienza immersiva per conoscere la vita quotidiana dei suoi abitanti, compresa la storia dei gladiatori, fino a rivivere la tragica eruzione del Vesuvio del 79.d.C.
Con la mostra Capri Revisited dell’artista svedese Peter Sternäng che inaugura sabato 20 maggio alle ore 19:00, continua il ciclo di esibizioni con le quali è iniziata la stagione culturale di Villa San Michele, casa museo del medico e scrittore Axel Munthe, diretta dalla soprintendente Kristina Kappelin.