Si chiama “Canzone” la mostra di Pizzi Cannella che giovedì 27 aprile (inaugurazione ore 17.30-20.30) inaugurerà lo spaccato primaverile della la stagione espositiva della Fondazione Mannajuolo – Al Blu di Prussia. L’esposizione – che si compone di un corpus di 13 opere, tra tele e carte di vario formato – è un omaggio che l’artista ha rivolto alla città di Napoli attraverso.
Arte
La mostra “Sguardi. Lelli e Masotti” abiterà le stanze e i saloni di Palazzo Fruscione a Salerno fino al 4 giugno 2023.
Simbolo di pace e prosperità: “Una Vittoria Alata”, affresco pompeiano del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sarà presente dal 20 aprile2023 , per 18 mesi, al Palazzo della Corte di Giustizia dell'Unione Europea in Lussemburgo.
Una mostra fotografica sul concetto dell’abitare, sia esso legato all’ambiente domestico, e alle sue forme di condivisione, sia alla sfera del corpo, come dimora materiale di sé e dell’altrui.
Presso il Centro orafo il Tarì, in occasione dell’evento fieristico Open, sarà aperta la mostra temporanea Ornamenta: i gioielli della Campania da Pompei alla contemporaneità, nell’ambito del progetto culturale frutto della collaborazione fra il Parco Archeologico di Pompei e il Centro orafo il Tarì, dal 5 al 15 maggio 2023.