Simbolo di pace e prosperità: “Una Vittoria Alata”, affresco pompeiano del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sarà presente dal 20 aprile2023 , per 18 mesi, al Palazzo della Corte di Giustizia dell'Unione Europea in Lussemburgo.
Arte
Una mostra fotografica sul concetto dell’abitare, sia esso legato all’ambiente domestico, e alle sue forme di condivisione, sia alla sfera del corpo, come dimora materiale di sé e dell’altrui.
Enzo Troiano presenta al Museo Archeologico Nazionale di Napoli una personale che si concentra su un tema che ha spesso affrontato: la fantascienza.
Presso il Centro orafo il Tarì, in occasione dell’evento fieristico Open, sarà aperta la mostra temporanea Ornamenta: i gioielli della Campania da Pompei alla contemporaneità, nell’ambito del progetto culturale frutto della collaborazione fra il Parco Archeologico di Pompei e il Centro orafo il Tarì, dal 5 al 15 maggio 2023.
Il Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli si rifà il look. Hanno avuto inizio ad aprile i lavori di “potatura speciale” ad opera di otto alboricoltori-tree climbers che si occuperanno nelle settimane a venire dei meravigliosi alberi centenari ospitati dal Giardino.