A Castel Sant’Elmo apre al pubblico la prima delle due mostre previste, organizzate in collaborazione con la Regione Campania nell’ambito del progetto “I segni del paesaggio: la via Appia e i castelli della Campania”, POC Campania - Programma di Azione e Coesione – Piano Operativo Complementare 2014-2020, per raccontare la fitta rete di connessione tra i luoghi della cultura del territorio: “I segni del paesaggio: Sant’Elmo e i castelli della Campania”.
Arte
È alle fasi finali il Premio Raffaele Pezzuti per l'Arte, concorso riservato a giovani talenti dell'arte visiva agli esordi e dedicato alla memoria di Raffaele Pezzuti, giovane artista napoletano morto in circostanze tragiche nel 2002.
Tra gli artisti che hanno donato la loro opera alla IX edizione del Premio “Amato Lamberti” (in programma il prossimo 10 settembre dalle 19 negli spazi all’aperto del Centro Europeo di Studi di Nisida), c’è anche la napoletana Rosaria Matarese.
Un agosto ricco di eventi al Parco Archeologico di Ercolano. Ogni venerdì è possibile ammirare le rovine della cittadina vesuviana al chiaro di luna grazie a I Venerdì di Ercolano, i percorsi notturni di visite guidate e performance. Il programma di questa edizione propone il legno come tema centrale, materiale da costruzione e elemento di arredo testimoniato ad Ercolano da oggetti rari e unici al mondo, grazie ai quali appare con straordinaria chiarezza la vita quotidiana dell’epoca.
Sere d’estate al Palazzo Reale di Napoli con possibilità di visitare l’Appartamento Storico ogni venerdì fino alle 23.00 e a un costo ridotto di 2 euro.