Martedì, 01 Luglio 2025

Happy Holidays al  Sanità Film Festival:

Grande cinema sotto le stelle al SàFF 2025 - Sanità Film Festival: mercoledì 2 luglio alle 21 sarà l'anteprima gratuita di Happy Holidays di Scandar Copti (nelle sale italiane dal 3 luglio distribuito da Fandango) ad aprire la sezione “Cinema e comunità” ospitata nella corte di Casa di Quartiere 73 in Via dei Cristallini.

Happy Holidays mette al centro del racconto una famiglia israeliana e una palestinese ad Haifa. La proiezione sarà accompagnata da un talk con Michela Greco, Emergency - Omar Suleiman, Comunità palestinese Campania, con la partecipazione del regista Edoardo De Angelis e dell'attrice Maria Vera Ratti, moderatore il giornalista Ettore de Lorenzo.

Vincitore del Premio Orizzonti per la Miglior Sceneggiatura alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e premiato da Luca Guadagnino come Miglior Film al Marrakesh International Film Festival 2024Happy Holidays segna il ritorno alla regia di Scandar Copti, autore palestinese già nominato all’Oscar per Ajami.

Copti ha impiegato cinque anni per completare questo film, scegliendo di lavorare con un cast composto da non professionisti. Happy Holidays mette in discussione i confini e i pregiudizi, offrendo uno sguardo potente e umano sulla complessità della convivenza di due famiglie, una israeliana e una palestinese, entrambi residenti ad Haifa.  Attraverso le loro storie, il film mette in luce le profonde contraddizioni socio-culturali che segnano le due comunità, in un contesto dominato da regole non scritte e codici di comportamento radicati in decenni di conflitti.

SàFF 2025 - Sanità Film Festival è l'unico evento in Europa di cinema sociale co-prodotto con il terzo settore che fa incontrare pubblico, protagonisti ed industria. Il festival è promosso da Apogeo ETS, Fondazione Con il Sud, Fondazione di Comunità San Gennaro e Upside Production. "Ringraziamo Fandango per questa prestigiosa anteprima di un'opera preziosa e oggi più che mai necessaria", sottolinea il direttore artistico e organizzativo Andrea De Rosa.

Nel film, girato prima del 7 ottobre, quattro personaggi, le cui vite si intrecciano in modo inaspettato, affrontano difficoltà legate a differenze di genere, generazione e cultura in una società divisa.

Rami, un palestinese di Haifa, è alle prese con la sua fidanzata ebrea che ha cambiato idea sull’aborto che avevano deciso insieme.  Sua madre, Hanan, è in difficoltà economiche e cerca di ottenere il rimborso dall’assicurazione per un incidente che ha coinvolto la figlia Fifi.  Miri, madre israeliana, si confronta con la depressione di sua figlia adolescente, mentre cerca di aiutare a risolvere la gravidanza della sorella, incinta di Rami.  Fifi si dibatte con i sensi di colpa nel nascondere un segreto che mette a repentaglio la reputazione della sua famiglia.

Ida Palisi
Author: Ida Palisi
Giornalista professionista, esperta di comunicazione sociale, dirige l’Ufficio Comunicazione Gesco. Collabora con il Corriere del Mezzogiorno per le pagine della Cultura.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER