Giovedì, 20 Febbraio 2025

Riapre a Via Chiaia lo storico esercizio di Gay Odin 1894

Ha riaperto, dopo un anno di chiusura per lavori, la storica sede di in via Chiaia 237 della cioccolateria Gay Odin.

“È motivo di orgoglio tornare a questo negozio che ricordo da ragazzo e che abbiamo ripreso dopo averlo ‘perso’ alla fine degli anni Novanta” ha raccontato Davide Maglietta.

Membro del Cda, al timone, con la famiglia, della azienda dagli anni Ottanta, ha accolto  i numerosi ospiti e la stampa insieme alla sorella Sveva.

Cioccolata di alta qualità (tra cui la celebrata ultracentenaria “Foresta”), torte, gelati e liquore al cioccolato, costituiscono l’offerta della casa fondata nel 1894. Una proposta che si è molto lentamente ampliata per accompagnare le esigenze del proprio pubblico affezionato, senza mai stravolgersi: al più puntando alla modernizzazione del brand con la creazione di una app per il delivery o dell’e-commerce per la vendita online.

Azienda orgogliosamente a conduzione familiare, Gay Odin 1894, conta oggi otto punti vendita, oltre due fuori regione: “uno a Roma, aperto nel 2000, e uno a Milano, aperto nel 2008” ha ricordato Maglietta.

Dopo un lungo lavoro, curato da esperti restauratori, dato il vincolo della Soprintendenza sui locali, il negozio di Chiaia torna all’attivo della famiglia Maglietta che dal 1922 ha allocato poco distante, la Antica Fabbrica nell’edificio Liberty di via Vetriera, dal 1993 riconosciuto Monumento nazionale.

E’ trascorsa così una mattina lieta tra assaggi e interviste, per Gay Odin, dopo la scomparsa del volto più noto di Gay Odin, la signora Marisa Del Vecchio, che aveva raccolto le redini dell'azienda dopo la morte di Giuseppe Maglietta, lo storico titolare.
Al negozio di Chiaia, dunque, da oggi, la produzione di casa, tra cui oggi i nudi, la iconica Foresta e i gelati artigianali: creme fredde che, per lo più, prendono ispirazione dai nudi Gay-Odin. I gusti comprendono il gusto “ghianda”, la “crema pasticcera di Nonna Melina” e quello allo yogurt bianco scremato con albicocca e noci. Tra i sapori più classici, poi, ci saranno, di stagione in stagione, i gelati al caffè, alla Nocciola di Giffoni, al pistacchio puro della zona etnea, alla stracciatella con cioccolato extra fondente e alcuni gusti fruttati. (Autore: Monica Piscitelli)

Author: Monica Piscitelli

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER