Femminile palestinese: incontri con Adania Shibli
![](/new-portal/images/Incontro_con_Fra_Francesco_Patton_Custode_di_Terra_Santa_40_1.png)
La scrittrice palestinese Adania Shibli sarà ospite a Napoli e Salerno il 13 e 14 febbraio 2025 nell’ambito della 12ª edizione di Femminile palestinese, la rassegna culturale curata da Maria Rosaria Greco con il sostegno del Centro di produzione teatrale Casa del Contemporaneo
. Dopo il caso che l’ha coinvolta alla Fiera del Libro di Francoforte 2023 – dove avrebbe dovuto ricevere il prestigioso LiBeraturpreis per Un dettaglio minore, salvo vedersi annullare la premiazione dopo i fatti del 7 ottobre – l’autrice torna in Italia, a distanza di sei anni dalla sua partecipazione a Femminile palestinese nel 2018.
Gli incontri
A Napoli, l’appuntamento è per giovedì 13 febbraio alle 17:30 a Palazzo Reale, presso la sede della Fondazione Premio Napoli – Campania Legge, in piazza del Plebiscito. Qui verrà presentato Sensi, recentemente riedito con una nuova traduzione di Monica Ruocco per La Nave di Teseo (febbraio 2025). Adania Shibli dialogherà con la scrittrice Igiaba Scego, alla presenza di Alfredo Guardiano, coordinatore della giuria tecnica della Fondazione Premio Napoli – Campania Legge, della docente di Lingua e Letteratura Araba dell’Università di Napoli L’Orientale Monica Ruocco e della curatrice di Femminile palestinese Maria Rosaria Greco.
A Salerno, l’incontro si terrà venerdì 14 febbraio alle 10:30 nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino (via Roma 104, sede della Provincia di Salerno). In questa occasione, Shibli presenterà Un dettaglio minore (La Nave di Teseo, 2021, traduzione di Monica Ruocco) in un dialogo con gli studenti di diversi licei salernitani. Parteciperanno il vicepresidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, la docente Monica Ruocco e la curatrice della rassegna Maria Rosaria Greco. Gli studenti dei licei Tasso e Alfano I interverranno attivamente nel dibattito.
Dopo l’incontro a Palazzo Sant’Agostino, Adania Shibli sarà disponibile per un firmacopie alle 13:00 presso la libreria Feltrinelli di Salerno (corso Vittorio Emanuele 230).
Gli eventi, promossi da Casa del Contemporaneo, sono realizzati in collaborazione con Fondazione Premio Napoli – Campania Legge, Fondazione Banco di Napoli, Università di Napoli L’Orientale, Provincia di Salerno e la rassegna Mediterraneo Contemporaneo.
Adania Shibli: una voce della letteratura palestinese
Nata in Palestina nel 1974, Adania Shibli è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali e saggi. Ha ricevuto per due volte il Qattan Young Writer’s Award-Palestine (2001 e 2003). Il suo primo romanzo, Masās (Sensi), pubblicato nel 2002 da Dār al-Ādāb, è stato tradotto in italiano nel 2007 e ora riproposto da La Nave di Teseo. Tra le sue opere figurano anche la raccolta Pallidi segni di quiete (2014) e Un dettaglio minore (Tafsīl thānawī, Dār al-Ādāb, 2002), finalista al National Book Award 2020 e all’International Booker Prize 2021.
Parallelamente alla scrittura, Shibli si dedica alla ricerca accademica e all’insegnamento, con particolare attenzione al rapporto tra storia, potere e linguaggio narrativo. Tra i suoi progetti di studio, spicca l’analisi degli archivi di Khalil Sakakini (1878-1953), poeta e intellettuale palestinese cristiano progressista.