Far riflettere sui temi della Partenza e della Restanza. Con questo obiettivo parte il Festival dell’Erranza 2022 con un cartellone ricco di appuntamenti. “Anche la ‘restanza’ è forma estrema del viaggiare – sottolinea il direttore artistico Roberto Perrotti – è volgere il pensiero verso nuovi progetti”.
Incontri
Si intitola "La Divina Commedia, Raccolta delle Illustrazioni dei Canti” ed è il nuovo progetto editoriale della Casa editrice Douglas Edizioni che sarà presentato al Pio Monte della Misericordia.
Spot Home Gallery, in collaborazione con l’Institut Français Napoli, ospiterà un incontro con il filosofo ambientale Michael Marder e l’artista visuale Anaïs Tondeur, martedì 13 settembre 2022, alle ore 18.00.
L’oasi dell’Eremo dei Camldoli di Napoli ospiterà Il sentiero di Ildegarda, una sorta di escursione guidata da un gruppo di formatori e tantissimi esperti, studiata per chi desidera trascorrere una giornata prendendo contatto con la natura, ma anche con sé stessi. L’iniziativa si svolgerà il sabato 17 settembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Ospite della mostra “Napoli in Scena” alla Biblioteca Nazionale di Napoli giovedì 15 settembre (ore 17.00) Marisa Laurito: l'attrice tanto amata dal pubblico napoletana racconterà le sue prime esperienze teatrali ad un'altra napoletana doc la giornalista Giuliana Gargiulo.