Il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II presenta i suoi tre corsi di laurea magistrale in un open day che si terrà mercoledì 14 settembre 2022, dalle 11:00 alle 13:00, nell’aula magna della sede di Vico Monte di Pietà, nel centro storico di Napoli.
Incontri
Un evento che riunisce oltre 100 operatori del food, tra chef stellati, ristoratori, pasticcieri e pizzaioli per sostenere il programma di Fondazione Telethon dedicato alle Malattie Senza Diagnosi attuato dal Tigem (Istituto Telethon di Genetica e Medicina). È il “Monteruscello Fest” che sarà presentato alla stampa venerdì 9 settembre 2022 alle 11.30 al Rione Terra di Pozzuoli (Palazzo Migliaresi).
Il Complesso Monumentale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco (Via Tribunali, 39) sarà aperto straordinariamente mercoledì 7 settembre 2022, alle ore 18.00, per la visione del Film installation Comizi di Donne, prodotto e curato da Maria Teresa Annarumma.
Il critico d’arte Vittorio Sgarbi e Stefano Causa co-curatore della mostra monografica su Battistello Caracciolo in corso al Museo e Real Bosco di Capodimonte si confronteranno sull’artista, “patriarca bronzeo dei Caravaggeschi” – come lo definì Roberto Longhi – e allo stesso tempo il più infedele dei Caravaggeschi che, a differenza di Caravaggio, disegna, affresca e incide come dimostrano alcuni dei lavori più impegnativi dell’ultimo periodo del Caracciolo, affreschi presenti a Palazzo Reale e alla Certosa di San Martino, altre sedi della mostra unite da una bigliettazione congiunta, e in altre chiese della città, tra i capolavori della pittura murale nell’Italia meridionale.
Riprendono gli appuntamenti de I Varcautori con un nuovo incontro cui protagonista sarà lo scrittore-filosofo goriziano Fabio Cantelli Anibaldi, che giovedì 8 settembre 2022, alle ore 19.00 al Lido Varca d’Oro di Varcaturo presenterà il libro Sanpa – Madre amorosa e crudele.