Domenica, 20 Aprile 2025

Incontri

A Napoli la prima edizione del Festival Antimafia Sociale (FAS)

Giovedì 16 maggio 2024, alle ore 10.30, l’Aula Fabrizi del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni del Campus Universitario di Monte Sant’Angelo (Edificio 3), a Napoli, ospiterà la conferenza stampa di presentazione della Prima Edizione del Festival Antimafia Sociale (FAS) sul tema PREpotenze. Lotta alle povertà. Dall’antimafia sociale alle nuove schiavitù, che si svolgerà dal 30 maggio al 1° giugno 2024, nelle aule del complesso della Federico II.

Salute mentale, incontro dell’Asl nel centenario della nascita di Basaglia

La Follia è una condizione umana. È una frase di Franco Basaglia, lo psichiatra che da cui prende il nome la riforma che portò negli anni ’80 alla chiusura dei manicomi, di cui nel 2024 si festeggia il centenario dalla nascita. Si parlerà di “Salute mentale di comunità: 180 buone ragioni per continuare” nel corso dell’incontro organizzato dalla Regione Campania con il Dipartimento di salute mentale dell’Asl Napoli 1 Centro.

Al Lapis Museum, bambini alla scoperta del sottosuolo di Napoli

Domenica 12 maggio ore 11.00, nuovo appuntamento del format “Piccoli esploratori scoprono…”, progetto di NarteA ideato per condurre i bambini (dai 5 ai 12 anni) alla scoperta dei siti storico-culturali più rappresentativi di Napoli.

Sanitari, curiamoci di noi: in Campania l’iniziativa promossa dalla FP CGIL

Toccherà tutti i capoluoghi di provincia la campagna nazionale “Sanitari, curiamoci di noi. Un viaggio attraverso la sanità che siamo per costruire la sanità che vogliamo” promossa dalla Funzione Pubblica Cgil. Una campagna di ascolto del territorio e un percorso, che si articolerà nei prossimi mesi su tutto il territorio nazionale, a difesa dei diritti di lavoratrici e lavoratori della sanità e per sollecitare investimenti su professionalità e prospettive di un comparto fondamentale per i cittadini e il Paese.

La cultura diffusa di ScottoJonno: arriva il libro di Valeria Jacobacci

Per il ciclo “La cultura diffusa di ScottoJonno” giovedì 9 maggio 2024 alle ore 18, da ScottoJonno, alla Galleria Principe di Napoli, la scrittrice Valeria Jacobacci presenta il suo ultimo libro “La stamperia dei libri proibiti” (La Valle del tempo). Introduce e modera lo storico Silvio de Majo. Con l’autrice, intervengono Serena Cirillo (giornalista) e Rita Felerico (giornalista e filosofa). Letture dell’attrice Titti Pepi.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER