Quattro serate nel segno del teatro, della musica e dell’arte. Le propone alla città l’attore Gianfranco Gallo con l’evento “Napoli Paradiso e Inferno” nell’ambito nella rassegna “Verso un Natale di emozioni” promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Napoli (la partecipazione è gratuita).
Incontri
Pubblico e privati si alleano per realizzare una gestione condivisa degli spazi urbani. Si chiama “La bella piazza” il primo esempio di questa sinergia che prende corpo in città. Il progetto vede insieme il Comune e una rete di associazioni, cooperative sociali ed enti del terzo settore con l’obiettivo di rigenerare l’area nord di piazza Garibaldi.
Mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 13, presso il suggestivo Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, sito in Via Tribunali n.39 a Napoli, si terrà la premiazione ufficiale del contest “Una Riggiola per il Purgatorio”, nato dalla collaborazione tra il Complesso Museale e l’Accademia di Belle Arti di Napoli, con il supporto dell’Associazione Progetto Museo.
Come possono le tecnologie emergenti porsi a servizio delle comunità? È la sfida al centro di "Comunità Aumentate. Trasformazione digitale, Patrimonio culturale, Innovazione sociale", convegno-evento che dal 19 al 21 dicembre animerà la Chiesa di Santa Maria Maddalena ai Cristallini nel cuore pulsante del Rione Sanità di Napoli.
Il 18 e 19 dicembre 2024, il Commissario europeo per la Gioventù, Cultura e Sport, Glenn Micallef, sarà in visita ufficiale a Napoli, prima volta in Italia dall'inizio del suo mandato, accompagnato dall’Europarlamentare del PD Sandro Ruotolo, membro della Commissione Cultura.