Casa del Contemporaneo parte con la stagione 2023-2024. Lunedì 9 ottobre saranno accese le luci, in simultanea, nei suoi quattro luoghi: alle ore 21.15, Sala Assoli, Teatro Ghirelli e Teatro Karol si uniranno al coro di 150 sale italiane, che, per una sera, torneranno a raccontare il disastro del Vajont (con un’anticipazione prevista alle ore 19.00 al Teatro dei Piccoli, che ospiterà un delicato progetto per creare coscienza ambientale anche nei più piccoli).
Incontri
Trova ospitalità nella prestigiosa sede della Fondazione Banco di Napoli la sessione plenaria dell’incontro annuale dell’Associazione per la Storia Economica e Statistiche(DISES) dell’Università di Napoli Federico II, che si terrà venerdì 29 settembre alle ore 15, con il sostegno dal Dipartimento di Scienze Economiche.
Da Tony Esposito a Peppe Servillo, dal mezzosoprano Raffaella Ambrosino a PeppeOh, da Paolo Caiazzo a Cosimo Alberti e poi Patrizio Rispo, Carlo Faiello, Triotarantae, Mario Brancaccio e tanti altri.
“Scrivere dal Mondo: donne, visioni, guerra” è il tema della quindicesima edizione di Strane Coppie, festival che si sviluppa in un ciclo di incontri, dal 5 ottobre al 14 dicembre, e che si terrà a Napoli, nella prestigiosa sede del MUSAP – Museo Artistico Politecnico di Napoli, con il primo evento a Palazzo Reale e il secondo a Milano al Banco BPM nella Sala delle Colonne, nell’ambito della settimana ABI della Cultura.
Arriva il quarto appuntamento di NarteA per il ciclo “Piccoli esploratori scoprono…”. Appuntamento a domenica 24 settembre ore 11 per l’ultima tappa di un progetto ideato per condurre i bambini alla scoperta di quattro siti storico-culturali tra i più rappresentativi di Napoli.