Martedì, 22 Aprile 2025

Incontri

Aspettando il Premio Fausto Rossano alla libreria The Spark di Napoli

Venerdì 6 ottobre 2023, dalle 18 alle 21, nella libreria The Spark Hub (Via degli Acquari -Na), prosegue “Aspettando il Premio Fausto Rossano” con le Letture del concorso letterario “Il cielo è sempre più blu” - racconti di cinema e salute. Sarà presentato il libro “I luoghi del design” di Pierluigi Masini e Antonella Galli e se ne dibatterà con gli autori. Modererà Giulia Scalera, professoressa dell’Accademia delle Belle Arti.

Giornate Fai d'Autunno, in Campania visite in più di 30 luoghi

La dodicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno si svolgerà nel fine settimana di sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023.

A Palazzo Venezia una serata dedicata a Matelda l'enigmatica donna del Paradiso Dantesco

Beatrice? Non ancora: si tratta di Matelda, che avanza tra i fiori "cantando come donna innamorata". Ma chi è Matelda? Erotica e purissima al tempo stesso, la "bella donna" cui forse persino Botticelli volle alludere nella Flora della sua Primavera, interroga da secoli anche i più importanti studiosi della Divina Commedia. Per chi non se la ricorda, per chi non l’ha mai capita o per chi se n’è lasciato incantare, l’associazione “Progetto Sophia.

Lettori per sempre, strategie per la formazione di lettori forti

Si terrà giovedì 12 ottobre 2023 alle 17, a Campania Legge - Fondazione Premio Napoli a Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito a Napoli, la presentazione ufficiale del progetto “Lettori per sempre: strategie per la formazione di lettori forti”, finanziato dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito del programma Educare alla lettura 2022, che sarà realizzato dalle associazioni “La pagina che non c’era” e “A voce alta” in partenariato con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, il Patto per la Lettura della città di Napoli, Campania Legge - Fondazione Premio Napoli, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, Libreria Dante&Descartes, Liceo Scientifico Statale Arturo Labriola (Na), Liceo Statale Eleonora Pimentel Fonseca (Na), Liceo Scientifico Galileo Galilei (Na), Liceo Don Lorenzo Milani di Gragnano (Na) e l’Istituto di Istruzione superiore Alfonso Casanova che ospiterà l’evento inaugurale sabato 11 novembre.

Sovversivə, a Napoli il festival sulle molteplici identità di genere

Dal Chiostro di San Domenico Maggiore alla Galleria Principe per finire al Riot e Spazio Tra: da venerdì 13 ottobre a domenica 15 ottobre 2023 arriva a Napoli “Sovversivə”, il festival che celebra le molteplici identità di genere. Dall’antropologia alla sessuologia, dal mondo dell’informazione all’universo artistico, la rassegna propone talk aperti al pubblico e a partecipazione gratuita.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER