ultime notizie
La centralità dell’infanzia è un’iniziativa coordinata da professionisti del settore organizzato dalla Scuola Scarlatti, il cui incontro si terrà al Teatro Acacia di Napoli, il 19 gennaio 2023 alle ore 16:30.
Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini inaugurerà formalmente il nuovoanno accademico dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ripartito quest’anno con la grande novità del primo corso di laurea magistrale nel Mezzogiorno in “Digital Humanities per le materie letterarie e i beni culturali”.
La centralità dell’infanzia è un’iniziativa coordinata da professionisti del settore organizzato dalla Scuola Scarlatti, il cui incontro si terrà al Teatro Acacia di Napoli, il 19 gennaio 2023 alle ore 16:30.
Al Teatro Niccolini dell’Accademia di Belle Arti di Napoli sarà presentato il numero 15 di ZEUSI – Linguaggi contemporanei di sempre intitolato Nel Tempo, e contemporaneamente presentati i temi e gli argomenti dei prossimi due numeri, Flusso Forma Fabbrica(in uscita a giugno), e Il Corpo e il Territorio (in uscita a dicembre).
Il progetto “Un piatto per Procida” nasce con lo spirito di unire tradizione, design ed eccellenze enogastronomiche campane. L’evento, presentato in data 16 gennaio 2023, è stato programmato e finanziato dalla Regione Campania (POC 2014-2020), attraverso la Scabec e nell’ambito di Procida Capitale italiana della Cultura 2022.
La Scuola di Restauro dell’Accademia di Belle Arti di Napoli incontra il Tesoro di San Gennaro nel corso di un pomeriggio di studi dedicato ai lavori di restauro realizzati in occasione della mostra “Tesori Mai Visti” a cura di Laura Giusti.
CHI SIAMO
Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.