Ancora musica ad Agorà - San Sebastiano al Vesuvio terza edizione: giovedì 11 luglio 2024 alle 21.15, Lino Volpe & Pietro Condorelli Quintet saranno in concerto con “Fuori Standard – Canzoni & Storie del Jazz” nell’ambito della rassegna musicale “Vesuvio Suona bene” (costo del biglietto 10 euro per tutta la platea – ingresso libero per i possessori del biglietto del concerto di Fabrizio Bosso). La conduttrice Emma Di Nicuolo introdurrà alla serata.
Musica
La 29esima edizione del festival Pomigliano Jazz presenta, nella sua ormai classica versione itinerante, un programma suddiviso in due parti, tra luglio e settembre, che unisce musica e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della Campania.
Riva Starr, DJ e produttore internazionale, ha deciso di esplorare nuovamente le sue radici musicali con il progetto “Glitch On Naples” anticipandolo con un primo singolo pubblicato dalla Snatch! Records e co-prodotto artisticamente dai talentuosi producer D-Ross, Startuffo e Torok (già al fianco di Tropico, Marracash, Fabri Fibra, Luchè, Clementino, Franco Ricciardi…).
Dopo il concerto inaugurale, la programmazione della stagione musicale del Ravello Festival prosegue giovedì 11 luglio 2024 alle 20 con l’Orchestra Filarmonica di Benevento che torna a Ravello, dopo le applaudite esibizioni degli scorsi anni, tutte all’Auditorium Niemeyer, per calcare il palco del Belvedere di Villa Rufolo, condotta da Michele Spotti.
Prosegue con un grande nome della scena musicale nazionale la terza edizione di Agorà - San Sebastiano al Vesuvio: domani, martedì 9 luglio 2024, alle ore 21.15, Fabrizio Bosso 4et We Wonder, nell’ambito della rassegna musicale “Vesuvio Suona Bene”, sarà un omaggio a Stevie Wonder. La conduttrice Emma Di Nicuolo introdurrà alla serata.