Spettacolo di fine anno per le allieve e gli allievi della Scuola di ballo più antica d’Italia, quella del Teatro di San Carlo, diretta dal 2015 da Stéphane Fournial. Il sipario si alzerà martedì 11 luglio 2023 alle 20.30.
Teatro
Vipera di de Giovanni e Il vecchio e il mare di Hemingway sono i due spettacoli in programma per la terza settimana di Brividi d’Estate, la storica rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli al Real Ordo Botanico.
Nel foyer del Teatro Bolivar è stata presentata con successo la nuova #superstagione2023/2024. Al momento sono otto le date svelate con i nomi di Giobbe Covatta, Simona Molinari con Cosimo Damiano Damato, L’Arte Della Felicità Fest, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, Mimmo Borrelli, Elio Germano e Theo Teardo, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi ed Evolution Dance Theatre.
Dopo il tutto esaurito della prima serata, domenica 9 luglio, alle 21.15 alle Terme - Stufe di Nerone (Bacoli-NA) prosegue la dodicesima edizione di Teatro alla deriva (il teatro sulla zattera), rassegna ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per l'undicesimo anno. Virus Teatrali presenta “Amleto (o il Gioco del Suo Teatro)” liberamente da William Shakespeare, per la regia di Giovanni Meola, con Solene Bresciani, Vincenzo Coppola e Sara Missaglia.
Terzo appuntamento internazionale al Campania Teatro Festival, dove giovedì 6 luglio 2023 andranno in scena anche l’America secondo Rampini, l’incontro di Lagazzi con la poesia di Attilio Bertolucci e il Sogno reale di Maddalena Crippa.