Lo cunto de Ficuciello, La fata fetosa e Briggetella sono i tre racconti, tratti dalla raccolta Dieci favole antiche di Manlio Santanelli, scelti da Maurizio Murano per lo spettacolo C’erano tre vote, in scena lunedì 15 maggio 2023 alle 18, nel salotto del drammaturgo napoletano.
Teatro
Il Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart nella originale versione scenica firmata per regia, scene, costumi e luci da Romeo Castellucci, debutta al Teatro di San Carlo. L’appuntamento al Lirico di Napoli è per domani martedì 16 maggio 2023 alle 20.
Parte la speciale rassegna “Il Teatro bussa alla porta”, organizzata a Cava de’ Tirreni nel salotto della Dimora Aganoor, da “Il Teatro cerca casa” di Manlio Santanelli. Si parte sabato 13 maggio alle 21 con lo spettacolo di prosa e musica Io sono l'altro con Gioia Miale e Alberico Lombardi, accompagnati dal polistrumentista Sergio Mautone.
Una black comedy che racconta la storia di Iole e Carlo, due fratelli cresciuti nell’ombra dell’abuso taciuto, improvvisamente visitati da un fratello sconosciuto, Ugo, giovane sacerdote ignaro di tutto, pronto a ritrovare la sua famiglia d’origine per proclamare un perdono inaccettabile. È la storia di “Tutta colpa di Ugo” di Elvira Scorza, in scena al Teatro Civico 14 (all'interno di Spazio X - via F. Petrarca 25 P.co dei Pini, Caserta), il 20 e il 21 maggio 2023.
Un classico del teatro di Luigi Pirandello che, ancora oggi, riesce a riproporre il valore e la tensione che attraversano i poli di un palcoscenico: parole e regia, interpretazione e vita reale. “Sei personaggi in cerca di autore”, regia di Valerio Binasco, sarà in scena al teatro Bellini dal 16 al 28 maggio 2023.