Uno spettacolo di semi-varietà tragi-comica, sulle musiche di Giovanni La Fauci, Simone Di Blasi, Claudio La Rosa, Danilo Orbitello e le coreografie di Gaia Gemelli, in cui, ai tempi di una pandemia appena conclusa e di un dissesto sociale totale, un’intervista televisiva indaga cos’è successo al mondo dell’arte dagli anni ’80 ad oggi.
Teatro
I Caini è il soprannome che il vicinato riserva a un nucleo familiare di persone chiuse e schive, tacciate dai più di infamia e avvolte da un alone di mistero.
Presentata giovedì 20 ottobre al Teatro Serra di Napoli, la rassegna “Campi Ardenti”, stagione teatrale 2022/2023 dello spazio culturale di Fuorigrotta (in Via Diocleziano 316, adiacente l’Osservatorio Vesuviano) che propone un cartellone all’insegna della nuova drammaturgia contemporanea.
Con un ricco programma composta da 21 spettacoli, tra comicità, prosa, musica e danza, inizia la stagione 2022/2023 del rinomato Teatro Cilea di Napoli diretto da Lello Arena.
La possibilità nella nostra epoca di avere una sola relazione stabile e continuativa, un confronto tra due modi di intendere le relazioni affettive, nell’ambito della stessa famiglia. Due fratelli, diversi per scelte di vita, modi di pensare e storia personale, pur avendo condiviso la stessa giovinezza, si confrontano durante un appuntamento in un club esclusivo della buona società.