Sarà Tristan und Isolde di Richard Wagner l’ultimo titolo che chiude la Stagione Lirica 2021/2022 del Teatro di San Carlo, in scena per la Prima giovedì 27 ottobre alle 19.
Teatro
Il Festival dell’Opera Buffa Napoletana, realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e prodotto dall’associazione culturale Giano Bifronte in collaborazione con Teatro Pubblico Campano e Casa del Contemporaneo, torna con una seconda edizione dal titolo “L’infedeltà Fedele”, a cura del direttore artistico Massimiliano Sacchi.
L'incontro di due storie fortemente radicate nella memoria degli italiani che, caso ha voluto, si sono svolte negli stessi giorni: la vicenda di Alfredino Rampi e quella di Roberto Peci.
Il Trianon Viviani propone “Filumena, in arte Titina. La musica nelle parole”, il concerto con le canzoni di Brunello Canessa che ha musicato poesie della zia Titina De Filippo. L’appuntamento è per venerdì 21 ottobre 2022 alle 21.
L’amicizia e il valore che devolviamo ad un rapporto che, a differenza di quello sentimentale, dà tutto senza richiedere alcuna “ricompensa”. Questo il tema di Scenes with girls della drammaturga britannica Miriam Battye, in scena al Nuovo Teatro Sanità venerdì 21 ottobre 2022 alle 21.