Straordinario successo della scorsa stagione teatrale, ritorna a grande richiesta al Teatro Acacia, lo spettacolo “Mettici la mano”, commedia in due atti scritta da Maurizio de Giovanni che vede protagonisti Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra diretti da Alessandro D’Alatri.
Teatro
“Surrealismo Capitalista” mette in scena un compendio di derive della società̀ odierna, utilizzando il Capitale come correlativo oggettivo di una condizione umana sempre più̀ superficiale e rarefatta. Viene in particolare preso in esame l'innestarsi di meccaniche neoliberiste in ambiti idealmente refrattari al culto del profitto, in particolare cultura, assistenza, relazione e realizzazione di sé.
Al via all’edizione autunnale della rassegna Teatri di Pietra d’Autunno 2022 con otto appuntamenti che si terranno tra il Complesso di San Domenico/Museo Civico "Raffaele Marrocco” (Piedimonte Matese), il Museo Archeologico di Teanum Sidicinum (Teano), e il Museo Archeologico di Calatia (Maddaloni) da sabato 29 ottobre 2022.
Con “Il mio amico D”, il Teatro Serra di Napoli inaugura la rassegna “Campi Ardenti". L’appuntamento è per venerdì 28 ottobre 2022 alle 21 in via Diocelziano 316. Lo spettacolo di e con Pietro Tammaro, adattamento e regia di Luca Saccoia, è il racconto di un ragazzo, e con lui di un’intera generazione, cresciuta nel mito di Diego Armando Maradona, figura mitica, eppure terrena, segno di speranza di cambiamento e sogno di un futuro migliore per tutti i “fortunati ragazzi a colori degli anni ‘80”. Si replica sabato 29 alle 21 e domenica 30 ottobre alle 18 con una festa in onore del compleanno del “Pibe de oro”.
È una produzione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò lo spettacolo che inaugura la Stagione del Teatro San Ferdinando di Napoli.