Palazzo Reale e Villa Pignatelli, i due luoghi della cultura napoletani recentemente associati sotto la direzione di Mario Epifani, presentano un ricco calendario di eventi per il mese di settembre. L’ultimo giorno del mese di agosto a Palazzo Reale si chiude con l’iniziativa “𝗨𝗻 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗥𝗲”, l’apertura straordinaria serale dalle ore 20.00 alle ore 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00) al costo di 5 euro.
Arte
Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 torna l’appuntamento con le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la grande manifestazione culturale che si svolge in tutta Europa, quest’anno ispirata al tema “Patrimonio in cammino”.
Sarà inaugurata venerdì 9 agosto, alle 20.30, l’installazione aerea e luminosa “Questi miei fantasmi”, concepita da Antonio Marras per Napoli, che torna a illuminare il centro storico della città, trovando nuova collocazione in via Port’Alba.
Aperture straordinarie e percorsi guidati gratuiti: il Teatro antico di Neapolis, anche conosciuto come Teatro romano dell’Anticaglia potrà essere visitato anche ad agosto grazie al progetto “Il Teatro tra le Mura”.
Come ogni terzo sabato del mese, il 17 agosto ritorna l’iniziativa “Il sabato dei depositi. Visite guidate ai depositi di arredi e opere d’arte di Palazzo Reale”.