Un esclusivo itinerario del FAI al Grand Hotel Parker's di Napoli: celebrato dalle testate internazionali e dai racconti dei grandi viaggiatori del passato e del presente, il Parker's è l'albergo più antico di Napoli.
Arte
Un esclusivo itinerario del FAI al Grand Hotel Parker's di Napoli: celebrato dalle testate internazionali e dai racconti dei grandi viaggiatori del passato e del presente, il Parker's è l'albergo più antico di Napoli.
Terminato il restauro della Fontana della Fortuna che da oggi potrà essere ammirata di nuovo nel Cortile d’Onore del Palazzo Reale di Napoli, diretto da Mario Epifani. L’inaugurazione è stata fatta questa mattina ed è stata preceduta da un seminario tecnico in cui sono state illustrate le varie fasi dei lavori dalla direttrice dei Barbara Balbi, con la proiezione delle immagini che hanno documentato il restauro.
Si intitola “Napoli e le sue acque: una storia lunga 2700 anni” la mostra allestita nella Basilica della Pietrasanta che sarà visitabile fino a maggio 2024. Undici pannelli espositivi realizzati dagli studenti del liceo classico e scientifico Francesco Sbordone di Napoli, frutto dello studio della storia della propria città che ha portato all’identificazione sul territorio degli antichi tracciati degli acquedotti partenopei.
La mostra “Dioranimalia” degli artisti Andrea Anastasio e Fernando e Humberto Campanala inaugura la stagione culturale di Villa San Michele sull’isola di Capri. L’appuntamento è per sabato 30 marzo 2024 alle 17.