Conosci la storia dell'acqua miracolosa di San Pietro Martire di Napoli? La famosa Chiesa, a Porta di Massa, apre sabato 3 Febbraio alle visite guidate con l'Associazione Culturale Respiriamo Arte.
Arte
Il Sud Italia – e in particolare la Campania – dell’arte sbarca a Bologna.
La sala Litza Cittanova Valenzi al Maschio Angioino ospita fino al 9 marz0 2024 la mostra "Lelle Levi Sacerdoti: lessico pittorico familiare", la prima antologica dedicata a Lelle Levi Sacerdoti, organizzata e promossa dalla Fondazione Valenzi grazie al contributo della Regione Campania e del Ministero della Cultura, con la collaborazione della Fondazione Carlo Levi.
L’apertura straordinaria pomeridiana della mostra “I miei colori per Eduardo. Testimonianze, disegni e realizzazioni di Bruno Garofalo per il teatro dei De Filippo”, in programma mercoledì 31 gennaio e venerdì 2 febbraio 2024, dalle ore 16 alle 18, sarà un'occasione unica per esplorare e conoscere le straordinarie opere che hanno dato vita al teatro di Eduardo e Luca.
È un'aragosta amante dell'Archeologia quella di Philip Colbert, eclettico artista contemporaneo che fino al 1 aprile 2024 esporrà la sua colorata mostra personale nell'atrio del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
- Al Museo de il Cartastorie in mostra quotidiani e documenti sulle leggi razziali
- Omaggio a Domenico Morelli, al Palazzo Reale di Napoli una giornata di studi fra antico e moderno
- I reperti di San Casciano, al Mann prendono il via i laboratori di restauro
- Alla Galleria Borbonica di Napoli la prima edizione del Carnevale