L’emergenza casa è un tema tornato dopo anni di rilevanza nazionale. Il Comune di Napoli ha aderito a una rete di amministrazioni locali che nelle ultime settimane hanno sollecitato il Governo nazionale sulle priorità in tema di politiche per la casa ed emergenza abitativa e su questi argomenti organizza l’evento Dialoghi sull’Abitare composto da tre incontri per confrontarsi sulla precarietà abitative da diverse angolazioni che si terranno il 7, 8 e il 13 giugno 2023.
Incontri
Il Salone delle Assemblee del Pio Monte della Misericordia (via dei Tribunali, 253) ospiterà il convegno Conoscere, gestire e valorizzare i beni culturali, mercoledì 7 giugno 2023, dalle ore 9.30 alle 14.
Think, Change, Do. Pensa, cambia, fallo: un invito ad agire più che mai attuale in un momento di evidente cambiamento climatico. Sarà il motto del primo ELLE getting Greener - la sostenibilità è un percorso, un grande forum aperto liberamente al pubblico (per iscriversi https://live.hearst.it/elle-getting-greener/) in programma venerdì 9 giugno 2023 a Napoli, un evento HEARST organizzato dal settimanale Elle, in collaborazione con DIARC-Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Era il 5 del mese di giugno, molto probabilmente, di 799 anni fa. E l’Ateneo federiciano festeggia il plurisecolare anniversario con una serie di iniziative a partire proprio da lunedì 5 giugno.
Dai Big Data alla robotica. Dall’ipertesto all’intelligenza artificiale. Il Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ha ideato un ciclo di conferenze con l’obiettivo di “Capire il digitale” attraverso strumenti di studio umanistici: letteratura, cinema e ‘storie’, come quella del successo di Google o quella di Ted Nelson, l’inventore dell’ipertesto.