Nell’ambito delle iniziative per le Giornate Europee dell’Archeologia, al Museo archeologico nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele (Piazza San Francesco 1, Eboli), si svolgerà il seminario dal titolo Esplorare il passato, valorizzare il presente, pensare al futuro: Giornate Europee dell'Archeologia – Accessibilità, fruizione e inserimento lavorativo nella filiera dei servizi culturali per tutti e con tutti, venerdì 16 giugno 2023, alle ore 10.30.
Incontri
Al via la sesta edizione di Vivo Fest, la rassegna musicale in programma giovedì 15 giugno 2023 alle 21 al Ristorante Il Cortile in via Galileo Galilei 24 a Caserta.
Un’esperienza di riabilitazione psichiatrica e psicosociale che utilizza il calcio come strumento terapeutico per gli utenti coinvolti. È Torneo Calcio Insieme, il progetto che quest’anno è arrivato alla 28esima edizione e che si concluderà il 12 giugno 2023 alle 10.30 al Centro Sportivo di Cercola (Napoli).
Ciao Mauro. A due mesi dalla sua scomparsa, Mauro Giancaspro torna alla Biblioteca Nazionale di Napoli per una giornata in suo ricordo che si terrà nella Sala Rari, mercoledì 14 giugno 2023, dalle ore 16.00.
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, uno dei più influenti intellettuali del secondo Novecento, la storica rassegna letteraria organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, torna a Positano dal 17 giugno al 13 luglio 2023 e dedica la sua XXXI edizione al tema “La leggerezza pensosa”.