Una piacevole passeggiata (adatta a tutti) che dal mare si perde tra vecchie ville padronali, masserie e numerosi ruderi di epoca romana.Da qui si arriva a una terrazza dove è possibile raggiungere la cima di Capo Miseno, un panorama mozzafiato sul Faro, la spiaggia di Miliscola, Monte di Procida e le isole di Ischia, Procida e Capri.
Incontri
Una giornata per farsi conoscere e aprire le porte degli studenti a nuovi studenti, giovedì 20 ottobre 2022, il mondo dell’associazionismo universitario con l'evento NGOs Day, Giornata delle Associazioni, ha voluto mostrare il cuore pulsante del mondo universitario.
Tornano anche quest’anno al Teatro Bellini le Lezioni di Storia curate da Laterza Editori. Tema al centro della rassegna: La Guerra dei sessi. Un approfondimento della questione femminile attraverso un tracciato, punteggiato da ‘partenze’ e ‘arrivi’, che dall’antichità ad oggi ci porterà a scoprire regine guerriere, storie tormentate di artiste e il ruolo catartico di alcune tra le donne più importanti della Storia. Sette incontri, sette
Trick or Drink? È questa la proposta del nuovo Flanagan’s Rooms al Vomero per la festa di Halloween che puntuale torna il 31 ottobre. Tema della serata è il Dia de Los Muertos, la tanto attesa festa messicana che celebra il ricordo dei defunti con musica, bevande e cibi tradizionali dai colori vivi e make up appariscenti.
Si apre venerdì 28 ottobre 2022 alle 9 nella sede dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” di Palazzo Corigliano a piazza san Domenico Maggiore, la due giorni di convegno internazionale, seguita da una mostra, sulla storia, la cultura e l’arte del Congo a cura di Flavia Aiello e Andrea Brigaglia, in collaborazione con il Consolato della Repubblica Democratica del Congo a Napoli.