Teatro, danza, musica e circo con “La Capsula del tempo”, la rassegna ospitata nel Parco Storico dell’Edenlandia.
Incontri
Si intitola "Cultura e sport alla Pietrasanta" ed è l’evento che ha visto dialogare importanti realtà della cultura e dello sport campano.
La Biblioteca Nazionale di Napoli sarà aperta straordinariamente al pubblico, per la prima delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, domenica 25 settembre 2022, dalle ore 9.30 alle ore 14.00.
Nell’ambito del nono Congresso internazionale di psicologia di comunità organizzato dal Community Psychology lab dell’Università Federico II venerdi 23 settembre alle ore 19, Officine San Carlo ospiterà una performance autospressiva dal titolo Quality of life: environment, sea, earth and wellbeing con la collaborazione di Psy-com e della compagnia Coffee-Brecht di improvvisazione teatrale sotto la guida del professore Marco Biondi. La performance teatrale è finalizzata a sviluppare e promuovere consapevolezza sui bisogni della terra e possibili strategie di intervento.
Nell’ambito del Progetto Settecento, Festival Delle Ville Vesuviane, musica e teatro si uniranno venerdì 23 settembre 2022, alle ore 21.00 a Villa Campolieto, (Corso Resina, 283 Ercolano) con Sonia Bergamasco e Marco Scolastro in Paolina Leopardi racconta Mozart, una biografia in musica; tratto dalla biografia del musicista scritta dalla sorella di Giacomo nel 1837.