La sperimentazione del Reddito di Cittadinanza ha evidenziato da un lato la necessità del Paese di dotarsi di una misura universale di sostegno alla povertà e dall’altro l’urgenza di modifiche all’attuale misura. Ma cosa è possibile fare oggi, a distanza di tre anni dall’avvio della sperimentazione?
Incontri
La rassegna del teatro itinerante nei luoghi più suggestivi della città celebra la sua decima edizione: Wunderkammer presenta la stagione lunedì 24 ottobre 2022 alle 11 a Gallerie d’Italia, il nuovo museo di Intesa Sanpaolo in via Toledo 177.
“Nella travolgente parabola intellettuale, artistica e umana di Pier Paolo Pasolini l’amore appassionato per l’Italia, la sua storia, la sua unicità rappresenta una stella polare costante”. Così lo storico Eugenio Capozzi, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università Suor Orsola Benincasa, presenta la giornata di studi che l’Ateneo napoletano ha scelto di dedicare giovedì 20 Ottobre a partire dalle 10 a Pier Paolo Pasolini (1922-1975) nell’anno del centenario della sua nascita.
Mostre, laboratori e musica dal vivo nel Rione Sanità a Napoli con la rassegna “Il Mondo Capovolto”, organizzata dall'associazione "Napoli inVita", e con il patrocinio della Municipalità 3 Stella San Carlo All'Arena.
Dagli archetipi sei e settecenteschi, dalla prima iconografia di Pulcinella al mondo del palcoscenico dell’Ottocento e del Novecento: la mostra Napoli in Scena, la storia del teatro napoletano, illustrata dalle raccolte della Biblioteca Nazionale di Napoli, trova una nuova narrazione nel catalogo edito recentemente dalla artem che si arricchisce di testimonianze e contributi.