Un modo di stare insieme che ormai non esiste più. Un modello di prossimità all’interno di un piccolo borgo, dove ci si poteva ritrovare a parlare dal ciabattino in un confronto intergenerazionale, scambiare riflessioni nelle piazze, quando ancora le piazze rappresentavano luoghi di aggregazione sociale.
Libri
“Il Mercadante già Teatro del Fondo. Storia di un teatro napoletano” è il saggio di Tommaso Tuccillo (Kairos Edizioni) che sarà presentato mercoledì 12 aprile 2023 alle 17.30 al Teatro Mercadante di Napoli
Quali tracce lasciano i traumi di quando eravamo bambini, di cui abbiamo perso la memoria? Quanto pesano sulle persone che diventeremo e sul nostro futuro? Lo racconta senza filtri Lucia, la protagonista di “Non lo dire a nessuno”.
Nasce “Sopralerighe”, agenzia editoriale di comunicazione che cura gli autori esordienti ed emergenti che hanno il desiderio di pubblicare e continuare il percorso successivamente nel mondo dell’editoria. L’obiettivo è portare l’autore alla pubblicazione, ma non è l’unico fine, il punto d’arrivo: lui deve essere accompagnato anche dopo che il lavoro è giunto in libreria.
Genitorialità positiva. Le basi psicosociali per promuovere resilienza e per prevenire le esperienze sfavorevoli infantili. Si chiama così il libro di Mariano Iavarone edito da Città Nuova. Un libro innovativo poiché, pur mantenendo un taglio divulgativo, affronta il tema della genitorialità con un approccio non semplicistico. Riflettori puntati, in particolare, sulle capacità genitoriali a prescindere dal genere.