Un nuovo appuntamento, tra libri e musica, della II edizione della rassegna culturale “TerrArdente”
Libri
Che fine ha fatto Città della Scienza? Non è un interrogativo ma è un incitamento a capire, a parlare di Città della Scienza, luogo e borgo dell'innovazione, centro di divulgazione scientifica e museale ma anche “fabbrica” di tante start up di successo, collocato nell’area tanto “disgraziata” di Bagnoli-Coroglio ma comunque entusiasmante per la sua posizione strategica e bellezza paesaggistica.
Un libro per parlare dei sentimenti nel corso del tempo e dello spazio: è L’archeologia dell’amore (Neo edizioni, traduzione di Bruno Mazzoni), del rumeno Cătălin Pavel presentato nella Basilica della Pietrasanta gestita dall’associazione omonima.
La Faltrinelli (Via San Tommaso d’Aquino, 70) ospiterà la presentazione del romanzo Risorse umane di Alex Capuozzo, edito da Graus Edizioni, giovedì 23 giugno 2022, alle ore 18.00.
L’autore dialogherà con Sonia Napolitano (avvocato) e con lo scrittore Luigi Bartalini. Moderna l’ingegnere Giuseppe de Vita.
Napoli si conferma una capitale di cultura e il popolo partenopeo, in quando a sete di libri e incontri, non delude mai. È questa la sensazione che ricava l’editore Alessandro Polidoro che, insieme a Rosario Bianco, ha organizzato in questi mesi in città Napoli Città Libro OFF e che, nella primavera 2023 ripropone nel capoluogo campano il vero e proprio Salone del Libro.