Con il concerto della Severoceská Filharmonie, storica compagine ceca della città di Teplice, inizia, martedì 22 ottobre (ore 20.30) la programmazione musicale ideata per il Teatro Acacia di Napoli dall’Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis. Una serata, realizzata in collaborazione con il CIDIM e con il sostegno del Ministero della Cultura della Repubblica Ceca, che offre la scena ad una delle istituzioni sinfoniche più antiche d’Europa, diretta per l’occasione dal Maestro Alfonso Scarano e che, tra le sue fila, accoglie la violinista Giulia Rimonda.
Musica
Non solo arti figurative. ‘Na Fabbrica (Via San Giovanni De Matha 37) apre le sue porte alla musica il 24 ottobre per ospitare Federica Ottombrino, voce chitarra e fisarmonica, e Marilena Vitale, voce e chitarra in arte Fede 'n' Marlen in concerto con il loro terzo album "Terre di Madonne".
Torna l’Autunno Musicale alla Reggia di Caserta con il tradizionale ciclo di concerti dell’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio e con la partecipazione solisti internazionali.
La seconda edizione di Epifonie torna a Napoli, dal 18 ottobre al 24 novembre 2024, portando sul palco di Sala Assoli tre appuntamenti dedicati alla sperimentazione sonora.
Giovedì17 ottobre, alle 21.00, “Discoverland”, composto dal duo Pier Cortese & Roberto Angelini, con la partecipazione straordinaria di Niccolò Fabi in qualità di musicista aggiunto, sbarca al Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), diretto da Nu’Tracks.