Giovedì, 03 Aprile 2025

Musica

A Sorrento la terza edizione di Soave sia il vento Così… se fan tutti

Un omaggio al Giubileo attraverso un viaggio tra le virtù di Fede, Speranza e Carità: è così che si apre, martedì 26 novembre 2024, alle ore 19.30, nella Chiesa dei Santi Felice e Bacolo a Sorrento, la terza edizione di Soave sia il Vento – progetto curato e sostenuto dalla Fondazione Pietà de' Turchini con la direzione artistica di Maria Federica Castaldo, dalla Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, dal Comune di Sorrento e dall'I.S. “Francesco Grandi”.

Tutta un’altra musica con il soprano Monica De Rosa McKay e il pianista Marco Santià

Si avvicina al suo compimento la rassegna Tutta un’altra musica, ideata dalla Fondazione Il Canto di Virgilio. Così il palcoscenico della Domus Ars di via Santa Chiara 10, a Napoli, è già pronto a ospitare il progetto delle Risonanze dell’anima che si intitola Armonie italiane.

A Large Space In A Small Room: la musica da viaggio di Noklan

«Questo è il primo album da solista, in precedenza ho fatto dischi con Fragile, Vena, Static Wave Form, ma credo che ogni disco rappresenti solo una parte del tuo mondo, o meglio, solo un periodo della tua vita, ma io non mi sono mai accorto della trasformazione delle sonorità, è stata del tutto naturale e spontanea. Le persone che hanno ascoltato le prime stesure dei brani in anteprima hanno parlato di "musica da viaggio", cosa che mi ha inorgoglito essendo io un grande appassionato di viaggio, fotografia e video e ho sempre ritenuto queste passioni un tutt’uno con la musica».

Napolifonia: concerto gratuito alla Basilica di San Giacomo degli Spagnoli

Domenica 24 novembre 2024, alle ore 19.30, presso la Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, a Napoli, riparte A Corde Spiegate, rassegna ideata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Napoli Città della Musica.

Schumann e Brahms secondo Benedetto Lupo al Sannazaro

Il concerto del pianista Benedetto Lupo, con un programma musicale dedicato a Robert Schumann (1810 – 1856) e Johannes Brahms (1833-1897) è il nuovo appuntamento proposto, giovedì 21 novembre al Teatro Sannazaro, dall’Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER