"Smorfiosa” è un progetto audiovisivo multidisciplinare che parte dalla musica di Dada’ e si intreccia con le realtà creative di Attilio Cusani, Daria D’Ambrosio e Sara Ricciardi. I quattro artisti, tutti campani, hanno dato vita al progetto per raccontare e dare nuovo respiro alla cultura della Smorfia Napoletana che fa parte delle loro origini, rielaborando concettualmente e visivamente i significati di alcuni numeri scelti, grazie ad un’estetica innovativa, teatrale e surrealista.
Musica
La indie rock band Mexico86 pubblica il suo nuovo singolo dal titolo "Deflesso", registrato agli Alari Studio di Monza, da Giuseppe de Angelis (Verdena, Afterhours, Bluvertigo), e Taketo Gohara (Brunori, Capossela),noti produttori del panorama nazionale. Questo brano segna un importante ritorno per la band, guidata dai fratelli Vincenzo e Pietro Toscano, dopo un'interruzione di due anni che ha permesso ai membri di riflettere sullo stato della musica in Italia e di rimodulare la propria line-up.
Piazza del Plebiscito sarà il palco per l'ultimo atto della gara tra i quattro finalisti dell'ultima edizione di X Factor: Mimì (team Manuel Agnelli), I PATAGARRI, LesVotives, Lorenzo Salvetti (tutti della squadra di Achille Lauro).
In occasione dei festeggiamenti per il Capodanno 2024/2025 a Napoli, promossi e finanziati dal Comune di Napoli nell'ambito del progetto "Napoli Città della Musica", si terrà un evento straordinario e coinvolgente: “Napoli Cambia Traccia”, giunto alla sua terza edizione. Il contest, ideato per giovani aspiranti DJ, fa parte dell’articolato programma di eventi organizzati per la notte del 31 dicembre e il pomeriggio del 1° gennaio 2025 presso la Rotonda Diaz e Piazza Vittoria, con un programma pensato per un pubblico giovane e per le migliaia di turisti under 35 attesi in città che avranno la chance di festeggiare la fine dell’anno a ritmo dance dal sound europeo.
Non il solito concerto. I musicisti della Orchestra Scarlatti Young suoneranno, reciteranno, si muoveranno tra la scena e il pubblico intrecciando musica e parole, per costruire un’inedita partitura intorno all’ultima visione di Kafka. Una suggestione originale, nuova, da non perdere.