Determinazione e propositività nel nuovo brano della magnetica artista Rosa Chiodo. La cantautrice partenopea incide ‘IMBATTIBILE’, in uscita il 14 novembre con l’etichetta Splash Recording.
Musica
“American Echoes” è il titolo del concerto che sarà presentato a Napoli dal Quartetto Adorno giovedì 14 novembre 2024 (ore 20.30 al Teatro Sannazaro) per la stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis.
Partirà dalla sua amata Genova “Notti romantiche”, il tour teatrale di Jack Savoretti che arriverà anche a Napoli, il 20 dicembre. Il cantautore anglo-italiano si esibirà al Teatro Acacia, nella sua unica tappa al sud Italia. Questo tour, prodotto da Vivo Concerti in collaborazione con Concerto Music e Momy Record, farà tappa il 13 dicembre nel capoluogo ligure (ultimi biglietti disponibili) per poi proseguire a Venezia il 14 dicembre (sold out), Bologna (16 dicembre), Milano (17 dicembre), Roma (19 dicembre) e si concluderà proprio a Napoli venerdì 20 dicembre.
Con Tengo Genio, la Fondazione Pietà de' Turchini si prepara a inaugurare una nuova programmazione in cui il talento, la passione e l'originalità diventano protagonisti assoluti. La 27ª stagione concertistica e culturale della Fondazione non è solo un omaggio ai grandi geni della storia della musica, ma un invito al pubblico a scoprire l’energia creativa che attraversa i secoli e che ancora oggi accende il panorama artistico contemporaneo.
Ancora un concerto per vivere l’esperienza della musica di ogni secolo, in agenda venerdì 8 novembre alle 19 alla Domus Ars. Sul palcoscenico di via Santa Chiara 10, per la rassegna Tutta un’altra musica ideata dalla Fondazione Il Canto di Virgilio, stavolta è il turno del Duo Nuances in cui figurano Michele De Martino (mandolino-pianoforte) e Salvatore Della Vecchia (mandoloncello-mandolino). Tra brani originali e non, citazioni a Ludwig van Beethoven, al liutaio partenopeo Raffaele Calace, al crescendo di Gioachino Rossini, l’intenzione del gruppo che è stato già diretto da Riccardo Muti e Zubin Mehta è dare spazio alle potenzialità del mandolino, strumento tutt’altro che folkloristico. Tant’è che in repertorio appaiono Bach e Chopin.
L’indomani, sabato 9 novembre ancora alle 19, il nuovo concerto intitolato Le forme dei sentimenti, avventura musicale che vede protagonisti il violoncellista Luca Signorini (primo violoncello del Teatro San Carlo) e la pianista Paola Volpe. Nel romanticismo di Robert Schumann e Claude Debussy, i due artisti hanno rintracciato un sentiero spirituale che conduce dall’impressionismo francese alla Sonata in la maggiore di César Franck.
Fino al 6 dicembre alla Domus Ars troverà accoglienza una serie di spettacoli capaci di illuminare qualsiasi tensione creativa musicale, a prescindere dalle epoche. Di volta in volta, si esibiranno ensemble, attori, solisti, gruppi corali, strumentisti, vocalist, direttori d’orchestra, musicologi, con la volontà cosciente di coinvolgere il pubblico in una esperienza che riporta in primo piano la musica suonata, la musica vissuta, la musica che ci è sempre appartenuta.