Uno spettacolo itinerante, in cui il pubblico, composto da un massimo di trenta spettatori muniti di radio-guide, viene condotto nella città da una voce, da un’attrice e da una storia.
Teatro
Su una scena dal sapore post apocalittico, il Vecchio e la Vecchia, seduti su due sedie affiancate, guardano l'orizzonte e parlano del loro passato, prima di organizzare la conferenza durante la quale un “oratore professionista” rivelerà "il messaggio", ossia il piano ideato dal Vecchio per modificare in meglio la realtà. È la trama di “Le sedie” di Ionesco che sarà in scena al Teatro Bellini di Napoli fino al 3 aprile 2022.
Nel sottosuolo di una metropoli senza nome vive Doc, uno scienziato famoso che la crisi economica ha buttato sul lastrico. Costretto a lavorare per Boss, un anziano capomafia, ha inventato una macchina per dissolvere cadaveri: “Il delitto perfetto è diventato una possibilità reale”.
La guerra contemporanea vista dalla prospettiva di una pilota dell’American Air Force, che dopo una maternità imprevista si ritrova costretta a restare a terra e guidare i droni, in un crescendo di sensi di colpa e alienazione.