Aveva ventisette anni, faceva il pescatore e vendeva pesce al mercato. In dieci giorni riuscì a regalare un sogno ai napoletani, un sogno bello da far paura, tanta paura che i suoi stessi concittadini decisero di distruggere il sogno e quel folle che aveva permesso loro di sognarlo.
Teatro
Sulla scia già tracciata lo scorso anno dal festival “Open” si muove una nuova rassegna: organizzata dal Comune di Ercolano con il contributo della Città Metropolitana di Napoli, “Ercolano tra radici e tradizioni” si svolgerà dal 12 al 16 e il 21, 22 e 24 luglio sotto la direzione artistica di Gigi Di Luca.
Nell’ambito di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, parte la prima parte della rassegna Espressioni, con cinque rappresentazioni gratuite che si terranno tra gli angoli nascosti dell’isola di Procida, dal 7 al 10 luglio 2022.
Nell’ambito del Campania Teatro Festival 2022, debutterà in prima nazionale lo spettacolo 2084 – L’anno in cui bruciammo chrome presso la Sala Assoli (vico Lungo Teatro Nuovo,110), venerdì 8 luglio 2022, alle ore 19.00.
Prosegue l’undicesima edizione della rassegna TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, con il debutto de L’urlo di Jimmy, presso le Terme – Stufe di Nerone (via Stufe di Nerone n. 37, Bacoli), domenica 10 luglio 2022, alle ore 21.15.