Parte a Napoli “Sport a km 0”, progetto dell'associazione sportiva dilettantistica Fly Project sostenuto da Sport e Salute nell'ambito degli Spazi Civici di Comunità. Nei prossimi due anni giovani dai 14 ai 34 anni saranno i protagonisti di numerose attività sportive e formative gratuite in diversi Play District della zona orientale del capoluogo campano. I valori dello sport saranno declinati in diverse altre azioni messe in campo dalla rete di realtà associative e scuole fino al 2026.
Notizie
Riaprire subito il pronto soccorso di Boscotrecase, in provincia di Napoli, chiuso tre anni fa perché trasformato in area Covid in piena pandemia. A chiederlo a gran voce sono le associazioni e i cittadini che domani, sabato 13 gennaio alle 10.30, scenderanno in piazza e daranno vita a un presidio permanente proprio davanti all’ospedale.
"Sono giorni difficili per il meteo avverso e per il numero delle persone senza dimora in strada in continuo aumento ma non ci siamo fermati un attimo per migliorare il servizio di assistenza, presa in carico e gestione del fenomeno”. Così l’assessore comunale al welfare di Napoli Luca Fella Trapanese ha spiegato le novità del servizio per i cittadini senza dimora.
L’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) celebra l’impegno verso la ricerca accademica nel campo del Patrimonio dei Beni Culturali. In occasione dell'incontro dal titolo «Valorizzazione, attualizzazione e tutela: il ruolo delle dimore storiche italiane», in collaborazione con la Sezione Campania svoltosi questa mattina presso Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco di Napoli in via Tribunali, si è svolta la premiazione della V edizione del Premio Tesi di Laurea ADSI.
Il Teatro Serra di Napoli indice il quarto Premio Nazionale “Serra–Campi Flegrei” alla vocazione teatrale nell’arte del monologo. Due le sezioni di gara: autori e attori. Possono partecipare artisti, professionisti e no, senza limiti di età, con testi di ogni genere, in italiano o dialetto, edito, inedito, rielaborato, di autore noto e non di massimo 5 cartelle e durata compresa fra 4 e 7 minuti. Il bando si chiuderà il 29 febbraio 2024. Contatti e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e 347.8051793.