Primo gennaio in arte. Porte aperte nei principali musei di Napoli

Porte aperte nei principali musei cittadini nel primo giorno del 2024.
Il Palazzo Reale di Napoli accoglierà il pubblico dalle ore 10 alle 18: saranno visitabili al normale costo del biglietto gli appartamenti di Etichetta, la Mostra temporanea “Paladino. I 104 disegni di Pulcinella”, Galleria del Genovese, la Mostra temporanea “Omaggio a Domenico Morelli: incroci contemporanei a duecento anni dalla nascita” alla Cappella Reale e la mostra documentaria “Palazzo Reale: danni di guerra e restauri. Una storia per immagini dal 1943 agli anni Cinquanta” nell’Androne delle Carrozze. Con l’iniziativa “Buone feste al Museo” Il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli è aperto il 1° gennaio dalle 9 alle 17 con biglietto ordinario. In collaborazione con Coopculture, offre un programma coinvolgente con laboratori e attività durante le feste natalizie, dedicati a famiglie con bambine e bambini, a singoli e gruppi. (Prenotazione obbligatoria https://www.coopculture.it/it/prodotti/natale-culture-al-mann/).
Anche il Museo e Real Bosco di Capodimonte aderisce all’iniziative di porte aperte nel primo giorno del 2024. Accessibili dalle 10 alle 18 i capolavori della Collezione Farnese, le meraviglie della Galleria delle cose rare e preziose, la Collezione De Ciccio, la Galleria delle Arti a Napoli dal ‘200 al ‘700, il Corridoio Barocco. Visitabili anche le Mostre temporanee in corso (Oltre Caravaggio e l’opera Damasa di Gian Maria Tosatti al secondo piano del Museo e Napoli Explosion nel Cellaio del Real Bosco di Capodimonte).
Aperti anche i Parchi Archeologici di Ercolano, Terme di Baia e Cuma e il Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia, a Bacoli. Non manca alla lista il Parco Archeologico di Pompei che garantisce, lunedì 1 gennaio 2024, anche il servizio navetta. L’ultimo accesso al varco di Porta Ercolano/via delle tombe per Pompei+ sarà, come di consueto, alle ore 15:30.