Martedì 21 maggio, alle ore 11 nella sede dell’Università degli studi di Napoli "L'Orientale" di Palazzo Corigliano, l’artista e filmaker libanese Akram Zaatari (1966) presenta le opere e i temi di “Father&Son”, la sua prima mostra italiana in corso presso la Thomas Dane Gallery, in Via Crispi. Introducono il Rettore Roberto Tottoli e la direttrice del Daam Roberta Giunta. Discutono Francesca Bellino e Maria De Vivo.
Arte
La libertà di espressione è assoluta protagonista dell’opera di Davide Dormino “Anything to say?” che sarà installata a Napoli, piazza Dante, con il patrocinio del Comune dal 25 al 31 maggio 2024.
In occasione della Giornata internazionale dei Musei promossa dall’Icom, sarà possibile scoprire come la ricerca, lo studio e la conoscenza prendono vita negli spazi museali del Pio Monte della Misericordia.
Riapre al pubblico il percorso sotterraneo del Teatro del Parco Archeologico di Ercolano. I visitatori potranno trasformarsi in veri e propri esploratori con caschi, mantelline e torce, per andare alla scoperta della storia dell’antica città. Appuntamento bisettimanale per i turisti uniti in gruppi di 10 persone, il mercoledì e il sabato, fino al 9 novembre con 6 turni, con un’interruzione nei mesi di luglio e agosto.
Spot home gallery presenta la mostra collettiva Turning point, un approfondimento sul percorso di cinque dei suoi artisti, attraverso una selezione di cinque lavori che hanno segnato una svolta decisiva nella loro vita e nella loro carriera artistica.