Con la mostra, dal titolo “…da sere orto”, che sarà inaugurata venerdì 7 giugno alle ore 18 presso lo spazio espositivo PAGEA Arte Contemporanea di Angri (Via Concilio 95/A) Lucio Afeltra continua la sua sperimentazione artistica. La mostra curata da PAGEA Arte Contemporanea resterà aperta al pubblico fino al 30 giugno (dal martedì al sabato dalle ore 17.00 alle 19.00 – domenica e lunedì su appuntamento 338 6643932).
Arte
La Fondazione Made in Cloister e Il Liceo artistico di Napoli, Lan, hanno presentato “Diversa-mente”.
A Napoli, nell’Antico Refettorio del Monastero di Regina Coeli (Vico San Gaudioso 2) continua la rassegna “I Fiori Musicali - Viaggi tra antico e moderno”, organizzata e promossa dall’Associazione Dissonanzen in collaborazione con l’associazione “L’Atrio delle Trentarè Onlus”. Una serie di appuntamenti all’insegna della musica ma anche della scoperta di uno dei nostri tesori artistici, poco conosciuti in città.
Colori 2, la rassegna di arte contemporanea della Fondazione De Chiara De Maio continua con un l’ultimo artista di questa edizione. Sabato primo giugno, alle ore 19:30, avrà luogo l’inaugurazione della mostra di Angelomichele Risi, Opere recenti. Presenzierà l’artista, che incontrerà il pubblico anche domenica 2 dalle ore 11.30. L’esposizione avrà luogo presso la sede della Fondazione, in Piazza Umberto I n° 10, Solofra (AV), e sarà accessibile gratuitamente per tutta l’estate.
“Dalla Resistenza alla Repubblica - Il valore della pace nella nostra Costituzione” è il titolo dell’evento che si terrà a Napoli nel cultural hub Art 33, in via Bernardino Martirano 17, dal 31 maggio al 9 giugno. Lo scopo è quello di evidenziare il percorso storico e culturale dell'Italia dalla Resistenza fino alla nascita della Repubblica Italiana, con un particolare accento a ciò che avvenne nella zona orientale della città di Napoli a Ponticelli.
- Anime partenopee: visita teatralizzata nella Chiesa di Santa Luciella ai Librai
- Madre, l’opera dell’artista Loffredo a Napoli: un inno alla resilienza delle donne
- EmbleMatt: l’antico e il contemporaneo alle falde del vesuvio
- Nel suo grembo il cuore del mondo: la mostra nella Chiesa di Santa Luciella